navigazione Categoria
Materiali
i.tech Cargo: pavimentazioni ultraresistenti per logistica e industria
Presentato ad Asphaltica, i.tech Cargo è il nuovo sistema per pavimentazioni ultraresistenti sviluppato da Heidelberg Materials Italia e Mapei per logistica, interporti e aeroporti.
Made Expo 2025: Laterlite lancia la nuova sinergia con NordResine
Laterlite e NordResine presentano a Made Expo 2025 le nuove soluzioni tecniche integrate per l’edilizia: materiali leggeri, isolanti e resistenti per ogni esigenza del cantiere.
Il colore di San Marco Group diventa linguaggio a Lucca Comics 2025
A Lucca Comics & Games 2025, San Marco Group presenta Prism, un fumetto ambientato nel 2225 dove il colore diventa simbolo di ribellione contro un’IA totalitaria.
Isolspace ridefinisce l’acustica dei ristoranti con Marea Collection
L’acustica è oggi parte essenziale del design ristorativo. Isolspace trasforma i locali in spazi accoglienti e silenziosi, con soluzioni fonoassorbenti estetiche e sostenibili.
Recupero residenziale: comfort e design con monoblocchi Alpac Presystem
Casa AA a Meda è una villa unifamiliare nata dal recupero di un edificio dismesso. Design essenziale, luce naturale e soluzioni tecnologiche per un’abitazione sostenibile e confortevole.
Arketipo di Cotto d’Este: ceramica d’eccellenza e design
Arketipo, selezionata per l’ADI Design Index 2025, trasforma la ceramica in linguaggio architettonico. Un sistema completo premiato a livello internazionale per qualità e innovazione.
Architettura e rubinetteria d’autore a La Morra
Ciabot Berton rinnova i suoi spazi con una sala degustazione immersiva, dove il design Ritmonio valorizza la tradizione vinicola e il paesaggio delle Langhe.
Spazi outdoor: il design ceramico che rigenera la casa
Il 52% degli italiani desidera spazi outdoor. Panaria Ceramica risponde con collezioni che fondono design e natura, per ambienti fluidi tra interno ed esterno.
CalceClima Röfix: intonaci naturali per edilizia sostenibile
La linea CalceClima di Röfix unisce calce naturale e innovazione per creare spazi abitativi sani, sostenibili e performanti, con intonaci e finiture a basso impatto ambientale.
Applicazione di cicli minerali a base di calce per il restauro della facciata di Palazzo Valmarana…
Ard Raccanello ha contribuito al restauro di Palazzo Valmarana Salvi Negri con prodotti minerali a base di calce, riportando l’edificio cinquecentesco al suo splendore originale.