navigazione Categoria
Digitalizzazione
Premio come miglior prodotto a Bimx di Graphisoft
L'Architect's Newspaper ha premiato BIMx con Apple Vision Pro per la sua capacità di offrire una ricca esperienza BIM a tutte le parti coinvolte nella progettazione
Speribimon: un nuovo attore nei servizi digitali delle costruzioni
Nasce Speribimon, sarà riferimento per la digitalizzazione del settore delle costruzioni. La nuova società è frutto della sinergia tra Speri spa e Bimon srl
Sick Building Syndrome nell’era dell’edificio digitale
La Sbs sembra essere un problema che interessa soprattutto gli edifici commerciali rispetto a quelli residenziali: per questo motivo rappresenta anche un rischio professionale significativo
Bim&Digital Award 2024: tutti i nomi della giuria
Sarà una rosa di professionisti autorevoli per profili e competenze a decretare i vincitori dell’ottava edizione del Bim&Digital Award, il premio promosso da Assobim con Clust-Er Build e Saie
Assobim vara il suo codice etico basato sulla trasparenza
L’assemblea dei soci, all’unanimità, ha approvato l’adozione del documento strategico, utile ad allineare le attività agli obiettivi e ai valori fondamentali dell’associazione.
Certificazioni Esg e processi digitali: un connubio da promuovere
Un'analisi di PlanRadar rivela che solo un terzo dei professionisti del settore riconosce l'impatto positivo degli strumenti digitali sulle certificazioni Esg.
Gestire la sicurezza in cantiere con Blumatica
Software per la redazione di piani di sicurezza (POS, PSC) con relativo aggiornamento sulla valutazione di tutti i rischi specifici, del disegno del layout di cantiere e della stima dei costi della sicurezza, della verifica delle linee vita…
Aperte le iscrizioni per il Bim&Digital Award 2024
Iscrizioni aperte per il contest che premia l’innovazione digitale nelle costruzioni: al via l’ottava edizione del premio promosso da Clust-ER Build, SAIE e ASSOBIM per premiare l’eccellenza e la ricerca della digitalizzazione e del BIM…
Bim e project management, accoppiata vincente per le costruzioni
Isipm, Istituto Italiano di Project Management e Assobim hanno siglato un accordo di collaborazione per sviluppare un’azione comune finalizzata a efficientare i processi del settore, dalla pianificazione alla gestione del costruito
Platmosphere: il più grande evento mai dedicato al Platform Engineering
Finanza – Il mercato del Platform Engineering raggiungerà i 51 miliardi di dollari entro il 2033 (+900% in 10 anni). A Milano si è tenuto Platmosphere, il più grande evento del settore.