La nuova edizione, scaricabile online, offre un quadro completo e aggiornato dell’intera gamma Ruregold per il rinforzo strutturale nell’edilizia e nelle infrastrutture
I sistemi di rinforzo Ruregold sono stati utilizzati per la riqualificazione della storica ciminiera, alta 72 metri, della Cartiera Errebi Paper, la più antica della zona del cuneese.
Il sistema antisfondellamento dei solai SafeNet di Ruregold trova impiego nella riqualificazione dell’edificio della sede della Asl di Chieri. La semplicità e praticità di posa ha consentito il rapido recupero di ampie porzioni della…
L'area delle ex “Reggiane” è un luogo storico per la città di Reggio Emilia, di grande impatto economico, sociale, storico e culturale. Laterlite ha contribuito al progetto di rigenerazione urbana con Ruregold Pbo Mesh 10/10 al rinforzo dei…
Si amplia la gamma Ruregold di reti preformate in fibra di vetro impregnate alcali resistenti per il rinforzo strutturale di murature esistenti. Laterlite ha presentato G-Mesh 1000
Grazie alla specifica formulazione Nhl e al legante naturale, Ruregold Mx-Inject Nhl è una linea che assicura piena compatibilità fisico-chimica con le murature esistenti e trova quindi applicazione nei progetti di riqualificazione del…
Strutture cimiteriali di Rho. Per mettere in sicurezza i solai molto sfondellati è stato scelto il presidio passivo antisfondellamento Stucanet di Ruregold (Laterlite), composto da una rete porta intonaco, dalla specifica malta…
I sistemi di rinforzo Crm di Ruregold permettono di confinare efficacemente la muratura e limitare o ritardare la separazione dei paramenti stessi. La compatibilità è elevata con qualsiasi tipologia di muratura, comprese quelle di edifici…