Un inizio 2025 tutto in salita, ardua. È quanto si evince dalla pubblicazione del consueto rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Salvini: nell’estate 2025 posa della prima pietra del ponte sullo Stretto. Sarà il ponte più lungo al mondo con i suoi 3,3 chimoletri. Apertura anche sulla realizzazione dell’aeroporto di Agrigento
Il Ddl Sisma diventa legge, segnando una svolta storica per cittadini, professionisti e territori colpiti da calamità naturali. Un passo avanti decisivo per una gestione efficace e rapida delle emergenze.
Sostenibilità, sicurezza e soluzioni smart per monitorare le grandi opere. Il 21 marzo ad Agrigento - Capitale della Cultura 2025 - dibattito aperto tra ingegneri, istituzioni e stakeholder.
In occasione della giornata della libera professione, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha diffuso un rapporto sul valore del settore dell’ingegneria nel quadro economico del Paese
In occasione della settimana nazionale Stem, il Consiglio nazionale delgi ingegneri lanciano un progetto per stimolare l'interesse verso le discipline ingegneristiche
Il periodico rapporto sull’accesso alla professione evidenzia un calo del 13% delle abilitazioni, in parte dovuto alla fine dell’effetto pandemia con le relative procedure semplificate dell’Esame di Stato
Il consueto rapporto del Centro Studi Cni attesta come il valore dei servizi di progettazione cominci a segnare il passo. Facendo un confronto con gli anni precedenti si osserva una perdita di oltre 600 milioni di euro in 2 anni.