navigazione Tag

BIM

Porte tagliafuoco Dierre in Bim, al servizio dei progettisti

Sinonimo di porte blindate e chiusure di sicurezza, Dierre fornisce agli architetti nuovi strumenti di progettazione integrata. Grazie alla partnership con Bimobject, infatti, da ora i progettisti hanno la possibilità di lavorare con più…

Eclisse: il controtelaio è anche in Bim

Gli oggetti Bim sono descrizioni digitali di prodotti o materiali che, se combinati con altri elementi dello stesso tipo, creano un modello progettuale secondo i dettami del Building Information Modeling. Insomma, sono elementi essenziali e…

L’architetto digitale: dopo 20 anni arriva il Bim manager

Il prossimo anno ricorrerà un anniversario importante per il mondo delle costruzioni, anche se presumibilmente non verrà ricordato: il 16 dicembre 2002, infatti, è stata proposta l’adozione dell’acronimo Bim per qualificare uno dei più…

Assobim entra in Federcostruzioni

Assobim entra in Federcostruzioni, la federazione di Confindustria che riunisce le categorie produttive più significative di tutto il mercato edile e infrastrutturale. «Siamo orgogliosi di entrare nel sistema rappresentativo più…

In prima linea per l’innovazione

Non c'è solo l'edilizia sostenibile. Occorre anche tenere conto che l'innovazione introduce nuovi materiali e soluzioni sorprendenti. Come quelle presentate da start-up, imprese, centri di ricerca e aziende. Ecco alcune realtà e…

Klimahouse 4.0: Digital Construction meets Sustainability

In attesa di Klimahouse 2021, in calendario dal 27 al 30 gennaio 2021, la Fiera di Bolzano dà appuntamento al mondo della progettazione e delle costruzioni giovedì 8 ottobre per l'evento Klimahouse 4.0: Digital Construction meets…

Network of architecture (noa*) e l’hotel del futuro

L'intervista è stata realizzata prima dell'emergenza Covid-19, ma i temi restano attuali. Inoltre, luoghi come l'hotel diffuso «Zallinger» (nell'immagine di copertina) possono rappresentare per i vacanzieri nuovi poli attrattivi, dove è…