Costruzioni che rigenerano: il futuro è già in corso. In un momento storico in cui la sostenibilità non è più un’opzione ma una responsabilità condivisa, il nuovo numero di YouBuild ci porta al cuore di progetti che stanno cambiando il volto delle città e il senso stesso del costruire.
Rigenerazione urbana e ambientale
Due interventi italiani esemplari, il Casei Gerola Logistics Parks in provincia di Pavia e il Beauty Hub L’Oréal Italia a Milano, mostrano come la progettazione avanzata e il coraggio delle imprese possano trasformare luoghi dismessi in ecosistemi vivi, efficienti e inclusivi.
Cortesia ambientale, nuova grammatica del costruire
Da Copenaghen ad Abu Dhabi, passando per Lille ed Ernstbrunn, esploriamo opere che mettono al centro animali, vegetazione, materiali locali e salute umana. Architetture che non dominano, ma ospitano. Che non consumano, ma restituiscono.
Protagonisti del cambiamento
Scopri imprese come Sfre, Engineering 2k, Covivio, Gilardi e Progetto CMR stanno ridefinendo il ruolo del costruttore: da esecutore a regista di trasformazioni complesse e sostenibili.
Non perdere questo numero YouBuild settembre, è un invito a ripensare il progetto come atto di rispetto verso il pianeta e le persone. Un numero che ispira, informa e apre nuove prospettive.
Sfoglialo ora e lasciati coinvolgere da una nuova visione del costruire. Perché rigenerare non è solo possibile. È necessario.
di Livia Randaccio, Emanuele Naboni
Se vuoi ricevere la rivista bimestrale in formato cartaceo e nella versione completa