Stone City: cancelli e portoni per la logistica

Soluzioni industriali autoportanti e avvolgibili per un parco espositivo che unisce design, efficienza e automazione.

Incastonato nella cornice industriale e paesaggistica della provincia di Bergamo, Stone City è molto più di un parco espositivo: è un campus a cielo aperto dove l’architettura del paesaggio incontra l’innovazione produttiva.

Con i suoi 8.000 m² di superfici, 25 giardini tematici, un teatro, tre piscine e un articolato sistema di percorsi in pietra sinterizzata, il sito di Granulati Zandobbio si configura come un’esperienza immersiva per progettisti, paesaggisti e clienti.

Un luogo dove la materia si racconta attraverso forme, texture e colori, ma anche dove la logistica deve essere all’altezza della qualità espositiva.

Cancello scorrevole autoportante Pi 130–serie 25×25 in finitura grigia di Wiśniowski
Cancello scorrevole autoportante Pi 130–serie 25×25 in finitura grigia di Wiśniowski

Esigenze logistiche e criteri di selezione

Per garantire un accesso fluido e sicuro ai mezzi pesanti e ai carrelli elevatori che quotidianamente attraversano il sito, la committenza ha scelto soluzioni di chiusura industriale che coniugano funzionalità, durabilità e coerenza estetica.

La scelta è ricaduta sul cancello scorrevole autoportante Pi 130 e sui portoni avvolgibili Br-100 di Wiśniowski, selezionati per la loro capacità di rispondere a esigenze operative complesse con un linguaggio formale in sintonia con le cromie minerali del sito.

Cancello scorrevole Pi 130: fluidità e resistenza

All’ingresso principale è stato installato il cancello scorrevole autoportante Pi 130 – serie 25×25 in finitura grigia. La struttura autoportante, priva di guida a terra, consente uno scorrimento fluido anche in presenza di polvere, ghiaia o detriti, riducendo al minimo gli interventi di pulizia e manutenzione.

Progettato per varchi fino a 9 metri (o fino a 16 metri con due ante convergenti), il sistema è zincato secondo la norma europea Pn-En Iso 1461, che ne garantisce la resistenza anche in condizioni atmosferiche critiche.

L’automazione integrata, con fotocellule, lampeggianti e sistemi di controllo accessi, assicura manovre rapide e sicure, riducendo i tempi di attesa e limitando l’errore umano.

Portoni industriali avvolgibili Br-100 di Wiśniowski
Portoni industriali avvolgibili Br-100 di Wiśniowski

Portoni BR-100: apertura rapida e design integrato

Per gli accessi operativi alla struttura sono stati invece adottati i portoni industriali avvolgibili Br-100, equipaggiati con motore GfA Elektromaten Ts970 (Automatik).

Caratterizzati da una linea essenziale e da una finitura argento che si armonizza con le facciate, questi portoni sono ideali per un utilizzo intensivo.

Il manto si avvolge in sommità, liberando soffitti e pareti e facilitando la movimentazione dei mezzi. La struttura in alluminio di alta qualità, le guide robuste e la componentistica per uso intensivo garantiscono resistenza alla corrosione, affidabilità nel tempo e una manutenzione ridotta.

È inoltre possibile integrare coperture supplementari e ganci antivento per raggiungere la classe 3 di resistenza al vento.

Efficienza e coerenza estetica per Stone City

L’intervento ha permesso di rafforzare l’efficienza logistica di Stone City, migliorando la sicurezza dei varchi e valorizzando l’estetica delle facciate.

Le soluzioni Wiśniowski si sono dimostrate perfettamente in linea con le aspettative della committenza, offrendo un equilibrio tra prestazione tecnica e qualità architettonica, in un contesto dove ogni dettaglio contribuisce a definire l’identità del luogo.

La scheda

Luogo: Provincia di Bergamo
Committente: Stone City – Granulati Zandobbio
Oggetto: Chiusure industriali e controllo accessi per hub logistico/showroom all’aperto
Obiettivi: estetica | durabilità | velocità
Realizzazione e installazione: Effedi Group Srl

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.