Quando il rumore è eccessivo diventa molesto, sia in contesti lavoratici sia in quelli domestici. Ridurre il disturbo significa elevare il comfort. Diventano quindi indispensabili barriere fonoassorbenti.
Rotondi, ovali, ovali con base piatta, queste le tre forme essenziali e morbide che rappresentano il segno distintivo di Silhouette, la nuova collezione di pannelli fonoassorbenti bifacciali di Isolspace firmata Odeon Design Studio.
Soluzioni originali per dare ritmo e leggerezza agli spazi. Interpretano la fonoassorbenza con un linguaggio contemporaneo e raffinato, dove il comfort acustico si fonde con la qualità estetica.

Le varianti proposte
Declinata in tre dimensioni (Ø 39cm, 39x95cm e 39×120 cm) è proposta in un’ampia varietà di applicazioni:
- Wall (rivestimento decorativo a parete che concretizza il concetto di soft spaces).
- Ceiling (nuvole sospese in parallelo al soffitto).
- Baffle (elementi sospesi perpendicolari al soffitto).
- Desk (divisori eleganti per scrivanie per la concentrazione e il comfort operativo in ufficio).
- Stand e totem (soluzioni autoportanti che organizzano e dividono lo spazio in modo fluido).
La collezione si integra con naturalezza in contesti contract, commerciali e residenziali. Offrendo soluzioni modulabili e coordinate che trasformano la correzione del riverbero in un elemento d’arredo.

L’assorbimento
Ogni pannello della gamma Silhouette è caratterizzato da uno spessore di circa 35 mm e materiali ad alte prestazioni (assorbimento acustico in Classe A, reazione al fuoco B-s2,d0, certificazione Indoor Air Comfort Gold e Remade in Italy) e risponde ai più severi requisiti dei Criteri Ambientali Minimi e alle normative di marcatura Ce, per garantire sostenibilità, sicurezza e comfort a lungo termine.
La disponibilità di quattro palette e strutture coordinate completa la proposta, consentendo al progettista di armonizzare colori e finiture con qualsiasi concept stilistico.
Con Silhouette Collection, Isolspace conferma la propria vocazione al benessere indoor, proponendo un prodotto capace di dialogare con l’arredo contemporaneo attraverso forme pure e soluzioni tecniche innovative.
