Seminario tecnico sulla riqualificazione funzionale delle opere infrastrutturali

Si svolgerà nel prossimo mese di maggio, a Torino, un importante seminario tecnico gratuito, destinato a ingegneri, tecnici, funzionari pubblici, gestori stradali e autostradali e imprese del settore infrastrutturale, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, con il patrocinio di Consorzio Fabre e Isi – Ingegneria sismica italiana, e il contributo incondizionato di G&P Intech e Hirun international.

Il seminario è intitolato Approcci innovativi per la riqualificazione funzionale delle opere infrastrutturali. Progetto, intervento, gestione e controllo, manutenzione. Si svolgerà giovedì 8 maggio 2025, dalle ore 14.00 alle 19.00. La location è l’aula 1B del Politecnico di Torino in Corso Duca degli Abruzzi, 24, a Torino.

Obiettivi dell’appuntamento

Il seminario mira a fornire aggiornamenti tecnico-scientifici sui metodi di valutazione, progettazione e intervento finalizzati al miglioramento della sicurezza strutturale e della durabilità delle opere infrastrutturali, portando all’attenzione degli operatori del settore una tematica di grande valenza ed attualità per l’Italia.

L’obiettivo sarà infatti fornire conoscenza, aggiornamenti e approfondimenti tecnici volti a incrementare la sicurezza strutturale e la durabilità del patrimonio infrastrutturale esistente. Una risorsa di inestimabile valore per la mobilità, la sicurezza e lo sviluppo economico-sociale del territorio nazionale.

Il seminario sarà moderato dall’architetto Fabrizio Parati direttore editoriale di Le strade media partner dell’evento.

I temi che verranno trattati

Focus tematici principali:

  • Mitigazione del rischio sismico e strutturale mediante approcci prestazionali.
  • Monitoraggio, manutenzione predittiva e gestione intelligente delle infrastrutture.
  • Soluzioni innovative e sostenibili per rinforzo strutturale, isolamento sismico, pavimentazioni sottili e protezione catodica delle armature.
  • Presentazione di case study applicativi e interventi reali su ponti, viadotti e gallerie.

Saranno presentati case study applicativi e interventi reali condotti in ambiti diversificati, illustrando soluzioni progettuali e tecniche di consolidamento, rinforzo e controllo attivo delle strutture, coerenti con gli obiettivi di riqualificazione, sostenibilità, resilienza e digitalizzazione del comparto infrastrutturale.

L’obiettivo sarà fornire aggiornamenti e approfondimentitecnico-scientifico sui metodi di valutazione, di progettazione e di intervento volti a incrementare la sicurezza strutturale e la durabilità del patrimonio infrastrutturale esistente, risorsa di inestimabile valore per la mobilità, la sicurezza e lo sviluppo economico-sociale del territorio nazionale.

L’evento è gratuito e valido per il rilascio di 5 Cfp per Ingegneri.

Iscrizione obbligatoria tramite il portale Formazione Cni

G&Pintech programma del seminario
G&Pintech | Programma del seminario

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.