Presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso è stata recentemente inaugurata la Sala dei Colori, uno spazio innovativo e unico nel suo genere in Veneto, pensato per offrire momenti di sollievo e serenità ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria.
Questo ambiente speciale ospita un grande schermo cinematografico, tra i pochissimi in Italia all’interno di una struttura ospedaliera pediatrica, ed è stato realizzato grazie alla generosa donazione di Pietro Geremia, Presidente e amministratore delegato di San Marco Group, e della moglie Anna Maria Chiariello.
Cinema-terapia: rassegne tematiche e supporto psicologico
La sala è stata concepita come luogo di intrattenimento, ma anche come strumento terapeutico e formativo. Oltre alle proiezioni di film, sono previste rassegne tematiche curate da specialisti e psicologi, pensate per accompagnare i percorsi di cura dei pazienti. Inoltre, lo spazio sarà utilizzato per attività educative rivolte al personale sanitario.
Il progetto, seguito dall’Ufficio Tecnico dell’Ulss 2, è stato sviluppato con grande attenzione all’accessibilità, all’inclusività e al benessere, valorizzando il potere terapeutico del cinema.
Particolare cura è stata dedicata alla sicurezza e alla salubrità dell’ambiente, anche attraverso la scelta dei materiali utilizzati per la decorazione. San Marco Group ha fornito gratuitamente i prodotti del proprio brand, selezionati per garantire sia qualità estetica che rispetto degli standard igienico-sanitari.
Il ruolo del colore nella cura: tonalità studiate per emozioni e armonia
Le pareti della sala, dell’anticamera e del corridoio di accesso sono state dipinte con Unimarc smalto murale opaco. Una finitura a base di resine acriliche a basso impatto ambientale, priva di formaldeide e conforme al sistema Haccp.
Questo prodotto, certificato Indoor Air Comfort Gold per le basse emissioni di composti organici volatili, assicura un’elevata luminosità e uniformità cromatica. Per la sala è stato scelto il grigio antracite (Ral 7016).
Mentre soffitto e anticamera sono stati dipinti in ottanio (tonalità 103B), in armonia con la pavimentazione in linoleum. Il corridoio che conduce alla sala è stato invece colorato con il vivace Pantone Red 485C, lo stesso del logo San Marco, rendendo il percorso riconoscibile e accogliente.
Le pareti sono arricchite da locandine di celebri film d’animazione, e come fondo è stato utilizzato Venezia Primer, per preparare al meglio le superfici murarie.

San Marco Group e responsabilità sociale: un gesto che fa la differenza
La Sala dei Colori rappresenta un esempio virtuoso di come il colore e la qualità dei materiali possano diventare strumenti di cura e inclusione. Testimoniando l’impegno concreto di San Marco Group verso la responsabilità sociale e il sostegno alle eccellenze del territorio.