Quando il design incontra l’acqua, nasce qualcosa di straordinario. Non è solo funzionalità, non è solo estetica: è poesia.
È in questo spazio sospeso tra arte e tecnologia che prende vita il nuovo Riva Chandelier Shower Wall Mounted, ultima creazione di Graff, azienda americana simbolo del lusso nel mondo bagno e cucina.
Evoluzione sofisticata del celebre soffione a soffitto, questa versione da parete conserva l’eleganza luminosa e il carattere scultoreo della collezione, aprendo al contempo nuove possibilità progettuali e un equilibrio inedito tra forma e funzione.
Due varianti per un’esperienza multisensoriale
Due le interpretazioni proposte, entrambe fedeli a un linguaggio formale iconico. La variante lineare si distingue per i suoi ugelli discreti, capaci di generare una pioggia delicata e avvolgente, in un profilo compatto e minimale.
La versione orizzontale, invece, introduce un gesto scenografico: da un lato, lo stesso getto ampio ed espansivo; dall’altro, una cascata elegante che scivola con naturalezza, regalando una sensazione di benessere totale.
Personalizzazione con piastre Riva
L’ispirazione nasce dalle linee pure e luminose di un lampadario contemporaneo, reinterpretato come oggetto d’acqua e luce.
La sua presenza, discreta ma scultorea, ridefinisce il concetto stesso di soffione doccia, trasformando la routine quotidiana in un rituale personale, intimo, celebrativo.
Grazie alla compatibilità con le piastre Riva, disponibili in versioni tradizionali o contemporanee, il sistema si apre a infinite possibilità di personalizzazione, adattandosi con naturalezza a stili d’interni diversi e progetti su misura.
La doccia come rituale di benessere
Questa è la forza silenziosa di Riva: lasciare che l’acqua diventi materia di design, che ogni gesto si carichi di grazia, che il tempo della doccia si trasformi in un istante prezioso, scolpito dalla bellezza.
La storia di Graff, fondata da Ziggy Kulig negli Stati Uniti negli anni Settanta, è quella di un sogno che unisce il rigore del design europeo all’ingegnosità americana.
Da oltre quarant’anni, l’azienda controlla ogni fase del processo creativo grazie a una produzione completamente integrata verticalmente: dalla fusione dei metalli alle finiture, tutto è realizzato internamente.
Una visione che coniuga artigianalità, tecnologia e una profonda sensibilità ambientale, dando vita a collezioni capaci di attraversare il tempo e gli stili, trasformando gli ambienti in esperienze di vita.