Rinforzo strutturale di una storica ciminiera industriale a Cuneo

Errebi Paper è un’industria cartaria attiva da oltre 40 anni. Produce articoli monouso in carta tissue e in carta a secco per servire i settori medicale, estetico, sanitario e alimentare.

La torre del suo storico impianto produttivo situato a Madonna dell’Olmo, in provincia di Cuneo, è una delle più antiche del territorio. Alta 72 metri, ormai da decenni contraddistingue lo skyline del territorio.

Recentemente la torre della ciminiera è stata oggetto di riqualificazione. Pur non essendo più in esercizio, è un’opera di architettura post industriale di interesse storico.

A causa dell’usura e dell’esposizione alle intemperie, in alcuni punti presentava parti degradate.

Laterlite Cuneo un particolare della ciminiera da rinforzare
Laterlite | Un particolare della ciminiera da rinforzare

Rinforzo con Ruregold

Laterlite il rinforzo Ruregold
Laterlite | Il rinforzo Ruregold

Per l’intervento di riqualificazione e rinforzo strutturale sono stati utilizzati alcuni prodotti di Laterlite, e più precisamente del brand Ruregold.

In particolare, Mx-15 Intonaco, la malta strutturale fibrata M15 del brand Ruregold. È stata perciò scelta per il rinforzo strutturale delle murature esistenti.

Questa malta premiscelata è infatti ideale per intonaco armato e sistema Crm, per operazioni di stilatura profonda dei giunti con la tecnica dello scuci/cuci.

È stata poi ripristinata una vecchia camicia, edificata negli anni 60. Sono state eseguite iniezioni di riempimento localizzate di Mx-Inject Nh.

È la boiacca da iniezione pozzolanica a base di calce idraulica naturale Nhl per il consolidamento delle murature.

La particolare composizione chimica e le caratteristiche meccaniche di Mx-Inject Nhl la rendono infatti particolarmente indicata per confezionare boiacche da iniezione. Prodotti compatibili con i materiali da costruzione preesistenti.

Un intervento complesso

Per il consolidamento della struttura portante della ciminiera sono state realizzate delle fasciature con C-Mesh 84/84. Si tratta del sistema Frcm per muratura composto da rete bidirezionale in carbonio da 84+84 g/m² e da matrice inorganica Mx-C25 Muratura.

Nello stesso complesso industriale di Errebi Paper, un altro capannone di interesse storico è stato riqualificato. Per farlo sono stati utilizzati i sistemi di rinforzo C-Mesh 84/84 e C-Mesh 182.

Il sistema è specifico per il rinforzo di elementi in calcestruzzo armato. È composto da rete unidirezionale in fibra di carbonio da 182 g/m2 e la specifica matrice inorganica Mx-C50 Calcestruzzo.

Per prima cosa sono state effettuate le demolizioni delle parti incoerenti. Quindi sono passati ai ripristini. I lavori, ormai conclusi, sono stati eseguiti dall’impresa Bequadro, specializzata in consolidamento e rinforzi strutturali, su progetto dell’ingegner Mauro Piacenza.

Laterlite una sfida imponente
Laterlite | Una sfida imponente

Le soluzioni Ruregold sono risultate idonee anche alla posa in opera, avvenuta grazie a un ponteggio alto 72 metri dotato di ascensore per spostare uomini e mezzi.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.