Renolit sostiene il più grande programma di transizione energetica al mondo

Il Gruppo Renolit ha annunciato la sua partecipazione ai progetti integrati di stoccaggio di energia rinnovabile in India (Irep), grazie alla realizzazione di un nuovo stabilimento produttivo a Pune, la quarta città industriale indiana, situata a circa 150 km a sud-est di Mumbai, nello stato del Maharashtra.

Il governo indiano sta investendo su progetti Irep che combinano energia idroelettrica, solare, eolica e sistemi di pompaggio. In particolare, per questi impianti è richiesta una grande quantità di geomembrane impermeabilizzanti, fondamentali per il funzionamento dei sistemi a pompaggio.

Con questi interventi, l’India intende raggiungere la neutralità climatica entro il 2070.

Collaborazione con esperti di opere idrauliche

Questo investimento rappresenta il primo passo della strategia di crescita a lungo termine di Renolit in India. A tal fine, Renolit ha avviato una collaborazione con Carpi, azienda svizzera specializzata nell’impermeabilizzazione di infrastrutture idrauliche.

Insieme, Carpi e Renolit forniscono le geomembrane necessarie a supportare il più ambizioso programma di transizione energetica del mondo.

Renolit foto di gruppo alla cerimonia di inizio lavori
Renolit | Foto di gruppo alla cerimonia di inizio lavori

Tradizione induista come augurio di buon auspicio

La cerimonia simbolica di posa della prima pietra per il nuovo stabilimento di Pune si è svolta il 15 aprile. Rahul Chivate e Alok Marwaha, Managing Director di Renolit India Pvt. Ltd., hanno accolto rappresentanti del mondo economico e politico locale, insieme a una delegazione di Renolit in occasione dell’inaugurazione.

Tra i presenti c’erano Karsten Jänicke, Ceo, Renaat Demeulemeester, General Manager Market Unit Roof & Water Care, Nicolas de Walque, Sales and Business Development Director della Market Unit Roof & Water Care, Vikram Gandhi, General Manager di Appl Gor Plastics India Pvt. Ltd., Anurag Jain, Director di Appl Industries, e Vinayagam Subramanian, Director di Carpi India Pvt. Ltd. Erano inoltre presenti Vinit Dungarwal, Founder, e Rs Inamdar, Director della società di costruzioni AMs, responsabile del progetto.

Tradizione induista come augurio di prosperità

Il momento culminante della cerimonia è stato un rito tradizionale dedicato al dio Ganesha. Nell’induismo, Ganesha è il dio elefante della saggezza, della prosperità e della buona sorte, venerato prima di ogni nuova impresa affinché aiuti a superare con determinazione tutti gli ostacoli, materiali e spirituali.

Ancora una volta, Renolit rimane fedele alla propria promessa: protect what matters, includendo in questo anche le tradizioni locali.

Una lunga esperienza nel territorio indiano

Renolit è presente a Pune dal 2010 con un proprio impianto produttivo. In questa sede la Market Unit Composites realizza con successo Renolit Wood-Stock, un materiale composito legno-plastica realizzato con polimeri e materie prime naturali, destinato all’industria automobilistica e dell’edilizia.

Oggi l’azienda sta costruendo un secondo stabilimento sullo stesso sito.

Il nuovo impianto, dedicato alla produzione sicura e sostenibile di geomembrane, occuperà una superficie totale di 3.190 metri quadrati. La costruzione è prevista in soli 12 mesi, con avvio della produzione già ad aprile 2026.

Il sito impiegherà circa 30 dipendenti, che realizzeranno le prime geomembrane tramite un processo di estrusione design-built. L’impianto è progettato per una capacità produttiva annua pari a 6.000 tonnellate di geomembrana.

Karsten Jänicke Ceo Renolit
Karsten Jänicke | Ceo Renolit

Karsten Jänicke | Ceo Renolit

L’India è oggi il Paese più popoloso del mondo e, con una crescita superiore al 6%, rappresenta l’economia in più rapida espansione tra quelle mondiali. Con questo nuovo stabilimento lanciamo un segnale forte per la nostra strategia di crescita a lungo termine in Asia. L’impianto rafforza la nostra posizione sul mercato e la nostra capacità di risposta in un contesto dinamico come quello indiano.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.