A Meda, nel cuore della Brianza, dove la quiete della campagna incontra la vivacità del centro urbano, sorge Casa AA: una villa unifamiliare su due livelli che rappresenta un raffinato esempio di recupero architettonico.
Un progetto tra memoria e contemporaneità
L’edificio, un tempo dismesso, è stato trasformato in una residenza contemporanea grazie al progetto dell’architetto Mayya Sargsyan dello studio YY, che ha saputo reinterpretare la memoria dell’esistente con eleganza e rigore.
Alpac | Presystem Spc
La struttura si articola in due volumi a doppia falda, eredità dell’impianto originario, ora valorizzati da superfici pure, intonaci bianchi e aperture attentamente calibrate.
La luce naturale diventa protagonista assoluta, modellando gli spazi e dialogando con la geometria dell’architettura in un equilibrio armonico tra forma e funzione.
Efficienza energetica e comfort in classe A3
Casa AA è certificata in classe energetica A3, frutto di un approccio progettuale integrato in cui ogni dettaglio costruttivo contribuisce all’efficienza complessiva dell’edificio.
Particolare attenzione è stata dedicata alla gestione del foro finestra, punto critico per la tenuta termica e acustica dell’involucro.
In questo contesto, è stato adottato il monoblocco Presystem Spc di Alpac, una soluzione prefabbricata ad alte prestazioni che integra in un unico elemento termoisolante sia l’avvolgibile coibentato che la zanzariera.
Questo sistema garantisce un controllo ottimale della luce, elevata efficienza energetica e un comfort abitativo costante.
Alpac | Monoblocco
Indietro1 di 2Avanti
Isolamento termoacustico
Comfort abitativo
Serramenti integrati: estetica e prestazioni
La fornitura e l’installazione dei serramenti e dei monoblocchi sono state curate da Bt Glass, partner di Alpac, che ha assicurato una posa precisa e una perfetta continuità visiva tra tecnologia e architettura.
Ogni monoblocco è stato progettato su misura, realizzato con materiali a elevata densità e bassa conducibilità termica, capaci di garantire un efficace contenimento dei consumi e prestazioni elevate in ogni stagione.
L’integrazione invisibile della zanzariera e dell’avvolgibile all’interno dello stesso elemento semplifica la gestione del cantiere e contribuisce alla pulizia formale dell’insieme.
I serramenti, installati a scomparsa e caratterizzati da profili ridotti, accentuano la purezza delle linee architettoniche, conferendo all’edificio un senso di essenzialità e leggerezza.
Casa AA: sintesi tra rigore formale e sostenibilità
Il risultato è un’abitazione in cui il dettaglio costruttivo diventa linguaggio espressivo e la qualità tecnica si traduce in benessere quotidiano.
Casa AA incarna una sintesi perfetta tra estetica rigorosa, efficienza energetica e comfort, offrendo un modello abitativo che guarda al futuro senza dimenticare le radici del luogo.
Alpac | Casa AA
Indietro1 di 2Avanti
Recupero residenziale
Efficienza e sostenibilità
Mayya Sargsyan | Architetto dello Studio YY
Mayya Sargsyan | Architetto dello Studio YY
L’intervento si inserisce armoniosamente nel tessuto esistente, distinguendosi per la capacità di coniugare la sobrietà formale con la ricerca delle massime prestazioni energetiche.
Esternamente, l’alternanza tra l’intonaco bianco e i serramenti in alluminio nero dialoga con il tetto in coppi rossi, richiamando la tradizione costruttiva del territorio in una chiave più essenziale e attuale.
Internamente, le molteplici aperture vetrate favoriscono il rapporto visivo con l’esterno, conferendo leggerezza e continuità percettiva agli spazi abitativi.
Scheda
Realizzazione: abitazione privata Luogo: Meda, Monza Brianza Anno: 2025 Progetto architettonico: arch. Mayya Sargsyan, Studio YY Monoblocchi: Presystem Spc di Alpac Serramentista: Bt Glass Foto: courtesy of Alpac