Iconic Award 2021: tre premi per i dispositivi Vimar
I punti luce raccontano l'evoluzione degli stili abitativi: dal semplice impianto elettrico si è passati ai moderni impianti domotici, che dialogano con l'utente in un'interfaccia polifunzionale. Vimar, azienda italiana fondata nel 1945, ha…
Wormy, la compostiera da casa in plastica di seconda generazione
In occasione del supersalone 2021, lo studio MM Design, specializzato in industrial design e consulenza strategica dell’innovazione per il design di prodotto, ha presentato il progetto di economia circolare Palbox-Smartplast Wormy.
Wormy…
Riviera del Brenta: nella villa minimalista protagonista il calcestruzzo
Il calcestruzzo è protagonista non solo dell’involucro esterno, ma anche degli spazi interni nel nuovo progetto firmato dallo studio Mide per una villa unifamiliare lungo la Riviera del Brenta, poco lontano da Venezia. Un'abitazione che …
Isotex: come accedere al Superbonus 110% e rispettare i requisiti CAM
Parola chiave degli ultimi mesi, il superbonus, è diventato uno degli argomenti più dibattuti per chi vuole approcciare un intervento di riqualificazione o di demolizione e ricostruzione.
Tra normative, semplificazioni, requisiti…
Ponteggio ad alte prestazioni per la riqualificazione del supercondominio Teodosia di Torino
Un palazzo del 1971, con una superficie globale di circa 36.500 mq, si sta convertendo a edificio green, sfruttando l'agevolazione del superbonus 110%. Si tratta del condominio Teodosia di Torino, protagonista di un ambizioso…
Stop a incrostazioni dell’impianto idrico con le nuove pompe dosatrici Rehau
Rehau, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi innovativi per il settore idrotermosanitario, presenta con le nuove pompe dosatrici volumetriche meccaniche Re.Dos, studiate per garantire un’ottimale protezione dell’impianto idrico…
Il premio Pritzker Shigeru Ban a Cersaie 2021
Il Pritzker Prize, Shigeru Ban, protagonista a Cersaie 2021. L’appuntamento con l’architetto giapponese è venerdì 1° ottobre 2021, alle ore 11, presso il Palazzo dei Congressi di BolognaFiere.
Alla sua prima conferenza in presenza dopo…
Rifunzionalizzazione ed efficientamento energetico del Palazzo Marignoli a Roma
Prestigioso edificio costruito alla fine dell’800 nel cuore di Roma, tra Piazza San Silvestro e Via Del Corso, Palazzo Marignoli è stato oggetto di un interessante intervento di riqualificazione funzionale sviluppato da un pool di…
Mario Cucinella Architects: inaugurata la nuova sede a Milano in un ex opificio degli anni 30
Mario Cucinella Architects ha inaugurato la nuova sede milanese di via Poma 52, all’interno di un ex opificio degli anni '30 di cui è stata mantenuta la facciata esterna e riqualificati totalmente gli spazi interni, distribuiti su tre…
Speciale Tetto: come ottenere una perfetta copertura ventilata
In Italia, dei 12,42 milioni di edifici residenziali (con quasi 32 milioni di abitazioni) censiti dall’Istat nel 2018, il 55% è stato costruito prima del 1970, il 36% tra gli anni 1971-2000 e solo il 9% negli anni 2000. La maggior parte…