Livorno: ponte provvisorio per non fermare la viabilità
Acrow fornisce una soluzione sicura e affidabile per ripristinare il transito veicolare durante il rifacimento di un ponte a Livorno. La struttura modulare in acciaio assicurerà la viabilità lungo una strada ad alto volume di traffico nella…
Sistemi Zero Mapei: le persone al centro della nuova campagna
I sistemi di Mapei per un'edilizia a Co₂ compensata: diverse soluzioni che uniscono qualità, prestazioni e rispetto per l'ambiente
Oice: ripresa delle gare, ottobre raddoppia su settembre
Osservatorio Oice/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura ottobre 2024. A ottobre in ripresa le gare: il valore a 170 mln. raddoppia su settembre, ma è identico a ottobre 2023
Dierre è sempre più green: fotovoltaico e niente fonti fossili
La scelta sostenibile dell’azienda piemontese taglierà emissioni per oltre 400 tonnellate di Co2 all’anno. L’equivalente di 2.700 nuovi alberi piantati sul territorio. L’impianto fotovoltaico produrrà un surplus energetico che verrà ceduto…
Primo bilancio di sostenibilità Alpac: impegno green responsabile
Non solo efficienza energetica, gestione delle materie prime ed emissioni risparmiate, ma anche formazione, inclusione e, soprattutto, generazione del valore: nel suo primo Bilancio di Sostenibilità, Alpac comunica strategie, risultati e…
Il laboratorio Schüco Italia entra nel network Schüco OneLab
“One team, one goal, one lab”: Il laboratorio prove Schüco Italia entra a far parte del network Schüco OneLab, per avvalorare e potenziare la rilevanza internazionale dell’eccellenza italiana a livello di Gruppo.
Lancio dei nuovi miniescavatori Zero Tail di Yanmar Ce
I ViO33-7 e ViO38-7 rappresentano l'ultima evoluzione della gamma di miniescavatori giro-sagoma di Yanmar CE, sostituiscono la precedente serie 6 ed offrono migliori prestazioni in termini di efficienza e di comfort operativo.
Felicetti: un nuovo pastificio hi-tech con le soluzioni Viega per la centrale termica
Le soluzioni dell’azienda tedesca sono state messe a disposizione del pastificio Felicetti nello stabilimento produttivo in Val di Fiemme
Abitare in Alto Adige: materiali naturali, sobrietà e minimalismo
L’architetto Felix Kasseroler, dello Studio Raum3 Architekten ha progettato la Casa M, una nuova abitazione contemporanea situata su un pendio e con posizione panoramica su Chiusa (Bz). Materiali naturali, sobrietà e minimalismo…
Riapre Iyo Restaurant: design innovativo e progetto acustico d’eccellenza
Affidate a Viva Consulting le attività di ingegneria acustica, con l’obiettivo di ottenere un valore aggiunto nel restyling degli ambienti e migliorare la customer experience