La ceramica italiana fattura 6,5 miliardi nel 2019, ma perde 350 milioni per il Covid
Nel 2019 il settore ceramico nazionale ha fatturato 6,5 miliardi di euro con 27.500 addetti diretti. Sono questi alcuni tra i principali dati presentati in occasione dell’Assemblea 2020 di Confindustria Ceramica e relativi al comparto…
Bressanone, un abbraccio a MoDus
di Gerardo Semprebon, Shanghai Jiao Tong University - Politecnico di Milano
Lo studio di architettura italiano MoDusArchitects, diretto da Sandy Attia e Matteo Scagnol, ha recentemente completato TreeHugger, un nuovo edificio che ospita…
Parigi, riqualificazione da caserma a cultura
Gli edifici militari di Lourcine a Parigi diventano gli spazi del nuovo campus dell’Università di legge. L’obiettivo dei progettisti di ChartierDalix è mantenere inalterata la struttura del sito. Con la piazza d’armi che si trasforma in un…
Migliore acustica per gli ospedali grazie a Saint-Gobain Italia
Secondo lo studio* svolto nel reparto di terapia intensiva cardiologica - unità coronarica - dell’ospedale universitario di Huddinge in Svezia, una buona acustica riduce le riospedalizzazioni del 56%. E allo stesso tempo riduce…
Delft, progetto circolare
D(emountable) è un edificio moderno, sostenibile e smontabile realizzato all’interno di uno storico complesso nel centro di Delft. La proprietà è di cepezed, agenzia specializzata nello sviluppo, nella progettazione e nella realizzazione di…
Il MAXXI compie 10 anni, e quel calcestruzzo non invecchia
Il MAXXI, Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, è la prima opera italiana dell’architetto anglo-iracheno Zaha Hadid (1950 – 2016). Compie ora 10 anni e li festeggia con una mostra speciale, progetti artistici e un convegno…
Amsterdam, l’ex chiesa diventa hotel
Nella ex chiesa di Santa Rita di Amsterdam c'è spazio per 304 persone. Non, però, nel ruolo di partecipanti a celebrazioni religiose, bensì come clienti pernottanti. Nasce così il secondo Bunk Hotel in Olanda, che ospita oggi 107 camere…
Con Leca rinasce Piazza del Duomo a L’Aquila
A dieci anni dal terremoto del 2009, fervono gli interventi di ristrutturazione per far tornare al suo antico splendore Piazza Duomo dell'Aquila. Dove Laterlite ha contribuito a diversi interventi di recupero e consolidamento grazie alle…
Isolspace, il benessere acustico per lo sport
Non è una novità, i centri sportivi hanno riaperto dopo l'emergenza sanitaria. Ma una cosa che non tutti sanno è che la correzione acustica di questi spazi, attraverso un’apposita progettazione, contribuisce a migliorare la qualità degli…
Cersaie salta l’edizione 2020 e prepara il 2021
Dopo il Salone di Milano e la Biennale di Venezia, anche Cersaie è rinviato al prossimo anno. Il comunicato è chiaro: Cersaie ha verificato, con il massimo impegno, le possibilità di realizzare una manifestazione fieristica di livello…