Impermeabilizzazione hi-tech per un tunnel industriale
Il nuovo tunnel di Savigliano ottimizza i flussi logistici di un’azienda del settore pet food, garantendo impermeabilizzazione avanzata e durabilità. La soluzione Volteco, con Amphibia 3000 Grip e Wt Construction, assicura protezione e…
ll sistema costruttivo Xella ad alte prestazioni energetiche in clima mediterraneo
17024Varigotti rappresenta un esempio emblematico di edilizia contemporanea attenta alla qualità architettonica e all’impatto ambientale. Grazie anche al contributo del sistema costruttivo Ytong, l’intervento coniuga funzionalità,…
Architettura in laterizio: record di candidature per il Brick Award 26
Brick Award, il riconoscimento internazionale per l’architettura innovativa in laterizio, sarà assegnato per la dodicesima volta nel 2026.
Record di candidature: 849 progetti da tutti i continenti
Importante fornitura Develon ad Amplia Infrastructures per i cantieri autostradali
Nella fornitura spiccano l’escavatore cingolato Dx530-7 per lo scavo della galleria San Donato (FI) e l’escavatore gommato Dx210W-7 per la riqualificazione del valico di Barberino del Mugello (FI)
Nuovo assetto per la rete distributiva Jcb in Veneto
A partire da luglio 2025 la dealership Jcb nelle province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia è affidata a Dalla Vecchia Fabrizio & C., realtà dinamica e in forte espansione che proprio quest’anno celebra i 10 anni di collaborazione…
Sicurezza e resistenza per le strutture in calcestruzzo
Psb è l’armatura Peikko che migliora la resistenza al punzonamento e al taglio nelle solette piane e fondazioni, prevenendo cedimenti strutturali. Facile da installare, certificata Eta-13/0151 e ottimizzata per zone sismiche, aumenta la…
I costruttori bresciani premiati per l’inclusione lavorativa dei rifugiati
Grazie a Welcome. Working for Refugee Integration, nel 2024 in Italia sono stati avviati oltre 16 mila e 200 percorsi professionali per persone rifugiate, un risultato che porta a più di 50 mila il totale degli inserimenti
Poli.design: la formazione che anticipa il futuro
La formazione è la chiave per interpretare il cambiamento. Poli.design si conferma punto di riferimento internazionale per lo sviluppo di competenze ibride, visione progettuale e innovazione culturale. Un ecosistema che anticipa i bisogni…
Portale Energy: l’ecosistema cloud per l’e-mobility e il risparmio energetico
Soluzioni per la mobilità elettrica e per l’efficientamento energetico supportate da un software semplice da utilizzare, fruibile da smartphone e tablet e capace di ottimizzare prestazioni e consumi
Affidata a Progetto Cmr la progettazione per l’ex convento dell’Univeristà di Udine
Progetto Cmr seguirà il progetto e la direzione lavori della Chiesa e della palazzina adiacente destinate a ospitare aule e spazi per i docenti delle professioni sanitarie