Milano, se il nuovo stadio fosse una cattedrale
Si chiama La Cattedrale il progetto dello studio di architettura Populous in gara per diventare il nuovo stadio di Milano, che sostituirà la storica struttura di San Siro come sede dei club Milan e Inter, andando inoltre a costituire un…
Edilizia, accordo tra Knauf e Manni Green Tech
Accordo siglato tra Knauf e Manni Green Tech. L’azienda specializzata nelle soluzioni per l’edilizia leggera e quella focalizzata sulle costruttive modulari e scalabili in acciaio hanno stretto un'intesa con l’obiettivo di promuovere una…
Una nuova Torre per Milano
La realizzazione di Torre Milano, un nuovo sviluppo residenziale di Opm (Impresa Rusconi e Storm.it) firmato dallo Studio Beretta Associati. Ecco i particolari.
Batimat, chi sono i candidati degli Innovation Awards 2019
Gli Innovation Awards 2019 entrano nel vivo della competizione. Su 140 domande presentate, sono 60 le innovazioni finaliste nominate dalle relative giurie, composte da rappresentanti di istituzioni, enti di certificazione, committenti,…
Stone Award 2019, tra i vincitori anche l’Italia
Sono Emilio Tuñon, Dar Arafa Architecture e lo Studio Marco Ciarlo + Studio Daniele i vincitori dello Stone Award 2019, che ha visto la partecipazione di dieci progettisti internazionali (dall’Italia alla Cina, dalla Spagna all’Egitto,…
Haus Gables, la casa con sei tetti
Una casa unifamiliare ad Atlanta si riconosce per una copertura complessa. Il volume progettato da Mall, in legno lamellare incrociato, culmina con un coronamento di molteplici falde, che concorrono a generare il disegno spaziale degli…
Hörmann, sicurezza sempre più vantaggiosa con ThermoSafe
Un portoncino d’ingresso oggi deve offrire elevati standard in termini di antieffrazione, e i player del mercato delle chiusure sono chiamati a rispondere sempre più efficacemente a questa esigenza di sicurezza.
Con un'esperienza di…
Batimat 60, appuntamento a Parigi dal 4 all’8 novembre
Torna Batimat, l'evento mondiale di riferimento per architettura, edilizia e costruzioni arrivato al suo 60° anniversario, incarnazione della connessione e dell'internazionalizzazione necessaria a questi settori, che ha l'obiettivo di…
WaterfrontLab, il Salone Nautico incontra le infrastrutture
WaterfrontLab è il laboratorio di incontro tra nautica e infrastrutture che si terrà a Genova dal 19 al 24 settembre all’interno del Salone Nautico. Tra le tante aree espositive dedicate alle unità da diporto e alla componentistica, questa…
Bim e Information Exchange, appuntamento il 4 ottobre a Milano
OpenBim: trasferire informazioni attraverso Ifc - Teoria e pratica sugli standard buildingSmart per l’interoperabilità è l’appuntamento del prossimo 4 ottobre a Milano, pensato per i Bim User, cioè tutti i professionisti (architetti,…