Container di calcestruzzo sulle sponde del Miami River
Situato sulle rive del Miami River, all’incrocio tra i quartieri di Overtown e Little Havana, questo complesso per uffici nella città della Florida è stato commissionato dalla filiale americana di Glf (Grandi Lavori Fincosit). Lo studio…
Inaugurata sabato 27 ottobre la Biblioteca degli Alberi di Porta Nuova
Una nuova concezione di parco per arricchire il paesaggio urbano di Milano. Questo era l'obiettivo dello studio olandese Inside Outside per il concorso di design del 2003 per i giardini di Porta Nuova. La Biblioteca degli Alberi rappresenta…
Architettura a Milano, gli anni d’oro in una mostra
Non sono genericamente le più belle case, ma quelle che per un certo periodo hanno segnato la storia dell'architettura a Milano. Ora, dopo essere state il soggetto di un libro (Orsina Simona Pierini , Alessandro Isastia, Case milanesi.…
Copertura Wierer per il nuovo Centro Polifunzionale di Amatrice
Ad Amatrice è stato inaugurato il Centro Polifunzionale nato dalla volontà di Enrico Brignano, attore, showman e regista italiano. Che ha dato vita a una campagna di raccolta fondi e, insieme all’impegno di uno studio di progettazione e di…
Treviso, l’equilibrio tra mattoni e verde secondo Stefano Boeri Architetti
«Al posto di una fabbrica abbandonata, tre edifici sulla riva del fiume ospitano sulle loro facciate 120 alberi e 400 arbusti che da soli sono in grado di produrre più di 2,7 tonnellate di ossigeno all'anno. Una presenza discreta che…
110 anni di CMB, costruttori del cambiamento (non solo a Milano)
Dal belvedere Jannacci del Pirellone si può godere di una delle più belle viste di Milano, soprattutto di quella Milano che oggi sta crescendo in verticale, nelle zone di Isola, Porta Nuova, Porta Garibaldi, fino a CityLIfe. Ed è…
Il nuovo sistema di sicurezza per accessi veicolari Hörmann
Si chiama Road Blocker High Security il nuovo sistema di sicurezza di Hörmann contro gli accessi di veicoli non autorizzati, ideale per proteggere edifici governativi, aeroporti o altre zone sensibili. I blocchi sono disponibili per…
Verso un’edilizia off-site, dove il cantiere è andato via col Bim
Che fare dei tanti capannoni vuoti che la crisi economica ha lasciato sul campo? Solo in Veneto una recente ricerca voluta da Confartigianato Imprese Veneto ne ha contati poco più di 10mila. Siamo un Paese che ha costruito tanto, troppo, e…
Tra norme, professionisti e progetti: a che punto è la Smart City?
Il punto di partenza è stato lo Zero Energy Building, in verità a energia quasi zero (Nearly Zero), perché nella realtà l’edificio è caratterizzato da un livello di prestazione energetica correlato a un’ottimizzazione del costo globale,…
Il progetto Biosphera si evolve e raggiunge l’Equilibrium
"Mi aspettavo un architetto, invece sul palco c'è un biologo". Questa è la reazione comune durante la presentazione di Biosphera Equilibrium, che ha visto protagonisti Mirko Taglietti, ideatore e promotore del modulo abitativo, e il…