Riqualificazione sostenibile del lungomare della Tonnara a Palmi
Progetto affidato ad Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia con Michelangelo Pugliese per la cura dell’architettura e del paesaggio
Al via la terza edizione dei Premi Oice Società e Progetti di ingegneria e architettura
Le candidature entro il 29 maggio 2025. Giorgio Lupoi, Oice: Valorizziamo il made in Italy dell’ingegneria e dell’architettura nell’anno del 60ennale dell’Oice
Il Gruppo Teka si unisce al Gruppo Midea: il futuro dell’innovazione domestica
L’acquisizione del Gruppo Teka all’interno del gruppo leader tecnologico darà uno slancio esponenziale alla crescita aziendale e amplierà la penetrazione di mercato dei suoi marchi
Working Process realizza un impianto avveniristico per la lavorazione dei serramenti
Una linea costituita da più macchine, capace di trasformare in un minuto un pezzo di legno nel telaio di una porta o di una finestra. Un obiettivo raggiunto grazie anche a sistemi di presa di assoluta affidabilità e di eccellente livello.
Depurare e trattare le acque reflue guidati dall’innovazione: l’impegno Rototec
Tra le aziende di System Group, che oggi comprende 27 realtà e più di 1000 dipendenti, Rototec si distingue per il ruolo guida che ricopre nella produzione di serbatoi in polietilene per la gestione idrica: 150 collaboratori e un fatturato…
La semplicità del digitale per gestire la complessità del progetto nel flusso di lavoro de Il Prisma
Nel metodo di lavoro della società Il Prisma la digitalizzazione è una componente fondamentale per gestire efficacemente i flussi di dati e di informazioni riducendo il margine di errore
L’acqua con le sue trasparenti suggestioni, elemento architettonico
Il progetto di Nicola Salami, uno degli architetti mantovani sicuramente più raffinati, rispettosi del contesto e stilisticamente riconoscibili tra quelli della sua generazione, si pone, come sempre, l’obiettivo di tutelare le peculiarità…