Mercato immobiliare europeo a più velocità, dove conviene investire
Remax Italia ha stilato una mappa per aiutare i compratori a destreggiarsi nei meandri di un mercato complesso. Ecco dove conviene investire e dove è più accessibile comprare casa
Geberit supporta l’opera Il cielo sopra il portego in un dialogo tra arte, bellezza e salute
L’azienda annuncia il sodalizio con Fondazione Museo della Scuola Grande di San Marco e della Sanità sostenendo l’opera di Michele De Lucchi.
La protezione di superfici storiche
Fila Solutions si conferma l’alleato perfetto per preservare la bellezza di un edificio monumentale e delle sue superfici, in maniera efficace, professionale, sempre nel rispetto dell’ambiente
Panorama italiano vol. 9: l’ultimo volume della serie dedicata dal 2013 all’architettura italiana
L’ultimo volume della serie dedicata dal 2013 all’architettura italiana mette in luce l’eterogeneità della produzione italiana più recente fra innovazione, equilibrio formale e cromatico.
Un capolavoro della Trastevere Liberty torna a splendere
Trastevere liberty cela veri e propri capolavori di urbanistica, a volte dimenticati e in disuso. Studiotamat ha alternato recupero e nuovo per ridare vita ad un prezioso villino
Il monitoraggio della qualità dell’aria diventa indossabile
Presentato al Gazometro Ostiense di Roma, il dispositivo, progettato per aiutare ogni cittadino a muoversi consapevolmente attraverso la città, è stato sviluppato da Università di Milano-Bicocca, Road e XearPro srl.
Duecento edifici scolastici da riqualificare: avviato il dialogo fra Roma Capitale e Casa Green
Un modello innovativo di edilizia scolastica sostenibile: tecnologie smart, attenzione all’ambiente e benessere degli studenti al centro del progetto pilota.
Le manopole del lavabo: la bellezza dei dettagli Oto di Glass Design
Nate dalla collaborazione con sieger design, le manopole per lavabo Oto sono un dettaglio che diventa icona, Il vetro di Murano che le caratterizza è un omaggio al made in Italy
Lualdi partner tecnico di Voce, il nuovo spazio di Triennale Milano
Il design si mette al servizio del suono, Lualdi ha partecipato al progetto presso il parco di Palazzo dell'Arte a Milano con i suoi sistemi di partizione Compass 55 e Rasomuro 55s.
Aino e Alvar Aalto. Una storia di amore e di architettura
Fin dai primi anni di studio, il fondamento del matrimonio fra Aino e Alvar AAlto era stato di collaborazione e condivisione degli obiettivi, un connubio straordinario che ha portato frutti di eccellenza