Villa Malvina a Rimini: da pensione ad architettura certificata CasaClima A
Tutto potresti aspettarti di vedere a marina centro di Rimini tranne, forse, una targhetta CasaClima A affissa su un edificio che sta lì, proprio davanti alla Rotonda sul Mare, che ha ispirato Fred Bongusto. Eppure Villa Malvina è lì, ed è…
Un curtain wall per la Maison des étudiants Éts a Montreal
Dopo quattro anni di lavori è stato inaugurato a Montreal (Canada), nel quartiere Griffintown, la Maison des étudiants de l’École de technologie supérieure (Éts): un intervento di bella architettura con ricadute positive sull’intorno.…
Solid surface per la sede Hanse Merkur di Amburgo
Ad Amburgo la sede di Hanse Merkur, una delle più importanti compagnie di assicurazioni, si trasforma con leggerezza grazie a uno scultoreo ingresso realizzato in solid surface, materiale plasmabile e plastico. Gli architetti Wasfy Taha e…
Sakura, Vienna: il social housing con stile di Nerma Linsberger
Si chiama Sakura ed è un intervento di social housing a Vienna, volto a migliorare le condizioni di illuminazione ed esposizione degli appartamenti al sole. Come prima cosa è stato ripensato il taglio del cortile interno, inizialmente a…
Progetto 2226: è in Austria il prototipo dell’edilizia verde
Progetto 2226 è un ambiente privo di sistemi di riscaldamento, ventilazione e raffrescamento meccanici quello costruito da be baumschlager eberle, lo studio austriaco con sedi in tutto il mondo, a Lustenau in Austria, e anche il primo…
Lezioni di verde per la nuova sede di Alexander Forbes a Johannesburg
Nasce dall’esigenza di migliorare l’utilizzo dello spazio di lavoro da parte dei 2.500 dipendenti il progetto per la nuova sede di Alexander Forbes, società di servizi finanziari con sede a Johannesburg, affidato allo studio sudafricano…
Costruzioni in legno: energia e clima sono le chiavi per il futuro
Come raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale, risparmio energetico, isolamento acustico e sicurezza del cantiere per le costruzioni in legno e gli edifici? Le risposte saranno affidate al convegno organizzato dal Collegio di…
Teatro Galli di Rimini: per il restauro laterizi su misura con SanMarco Terreal
È un restauro minuzioso, filologico, attento alla preesistenza quello che è attualmente in corso al Teatro Galli di Rimini, il più grande, dopo quelli di Fano e di Terni, progettato dall’architetto modenese Luigi Poletti nel 1843. Dopo i…
Villa Zileri Motterle: riqualificazione all’insegna del Seicento nella campagna vicentina
Un lavoro di restauro lungo e complesso, che ha permesso di raggiungere importanti risultati in termini di prestazioni e funzionalità. Villa Zileri Motterle è un edificio che risale al 1436 situato nella campagna di Biron di Monteviale, in…
Sistemi a secco e un cappotto aerospaziale per il recupero del Filandone di Martinengo
Il Filandone di Martinengo (Bergamo) è un suggestivo opificio tessile in stile neogotico, che risale a fine Ottocento, dove per decenni hanno lavorato un centinaio di operaie. È diventato anche un set cinematografico, nel 1976, di alcune…