Cina dal rosso al green

di Giacomo Casarin In principio erat Cinam. Per prima è stata la Cina ad accorgersi del notevole calo delle emissioni di CO2 in questo momento di crisi mondiale, dovuto al coronavirus. Parliamo del primo Paese inquinante al mondo e, allo…

Ruregold, la cura giusta per l’ospedale

Oltre ai normali requisiti funzionali, le strutture destinate alle attività ospedaliere e assistenziali sono chiamate a soddisfare altre prerogative di sicurezza, in particolare quelle relative al comportamento in caso di incendio. Proprio…

Eclisse, design che batte il fuoco

Eclisse Syntesis EI30 è un sistema composto da una porta tagliafuoco e da un telaio in alluminio. È in grado di resistere al fuoco per oltre 30 minuti. Ogni elemento è stato progettato per rallentare la propagazione dell’incendio, ma senza…

Uretek Floor Lift per il sollevamento delle pavimentazioni

La soluzione più rapida e accurata per il consolidamento del sottofondo, ma anche per i problemi di abbassamento delle pavimentazioni. Si tratta di Floor Lift, la tecnologia risolutiva ideata da Uretek per risolvere problemi di cedimento…

In chiesa come a casa

di Gerardo Semprebon, Shanghai Jiao Tong University - Politecnico di Milano La Chiesa del Buon Ladrone recentemente inaugurata a San Lazzaro di Savena (Bologna) è il risultato di un lavoro di partecipazione e condivisione tra cliente,…

Terreal Italia, il laterizio diventa isolante

La tradizionale terracotta, ma anche la tecnologica grafite. L’aspetto di un muro in mattoni, ma anche un cappotto termico. La facilità di posa, ma anche un perfetto isolamento. A volte quello che sembra inconciliabile si avvera: la realtà…

La riqualificazione energetica del Sacro Convento d’Assisi

La sostenibilità del complesso monumentale della Basilica di San Francesco di Assisi. È questo l’oggetto del protocollo d’intesa firmato dal custode del Sacro Convento di Assisi Padre Mauro Gambetti e dall’amministratore delegato e…

IPM Italia per le grotte di San Giovanni in Sardegna

A Domusnovas, estrema parte sud-occidentale della Sardegna, si trova uno tra i fenomeni carsici più sorprendenti: le grotte di San Giovanni. Sovrastate a est dal monte Acqua e a ovest da punta san Michele, quelle di San Giovanni sono tra le…