Ogr Tech a Torino, le officine diventano un innovation hub
Dalla tecnologia dell’Ottocento alla tecnologia del futuro. Le Officine Grandi Riparazioni (Ogr) di Torino, dove a fine del XIX secolo si aggiustavano i primi treni italiani, sono protagoniste di una nuova grande riqualificazione, dopo due…
Grand Prix, premiati il Campus e il Centro Congressi Humanitas
È l’architetto Filippo Taidelli dello studio FTA ad aggiudicarsi il primo premio nella categoria Centri commerciali e direzionali, all’undicesima edizione di Grand Prix. Vincitore il progetto del Centro Congressi che sorge al confine tra i…
I nuovi QAD di Terreal: Quaderni d’Architettura e Design
Da sempre in continuo dialogo con architetti e progettisti per sviluppare idee e visioni innovative, Terreal Italia presenta un nuovo strumento di comunicazione pensato per loro: QAD_Quaderni d’Architettura e Design, ovvero una collana di…
Inghilterra, gli chalet sulla spiaggia riqualificati con Triflex
Meadfoot, in Inghilterra, è una costa di ciottoli a ridosso di spettacolari scogliere, ricca di legami con personaggi del calibro di Charles Darwin e Agatha Christie. La spiaggia perfetta per coloro che amano la tranquillità, famosa per le…
Barcellona, Tagliabue e Urquiola tra architettura e solidarietà
L’architettura al servizio della comunità come sostegno pratico, emotivo e sociale dei malati oncologici. Strumento per affrontare il dolore, nasce a Barcellona il centro Kālida Sant Pau, che sorge all’interno del complesso ospedaliero di…
Scrigno premia la cultura del progetto con il contest Scrigno&Me
Il contest Scrigno&Me ha coinvolto un centinaio tra architetti, geometri, progettisti e Interior designer in tutta Europa. L'obiettivo? Premiare le realizzazioni più interessanti in cui i controtelai Scrigno per porte e finestre…
Sondrio, sulle note della riqualificazione
L’edificio che ospitava la mensa sociale in lungo Mallero Diaz a Sondrio fu costruito nei primi anni Cinquanta come bagno pubblico con docce e servizi, per poi essere ampliato e dedicato a diverse funzioni, dai laboratori del centro…
Cittareale, la prima casa antisismica post-sisma
Cittareale è un piccolissimo comune in Lazio, di poco più di 450 abitanti distribuiti su 60 chilometri quadrati di territorio, classificato come zona a maggiore pericolosità sismica in Italia. Qui i danni dei terremoti del 2016 e 2017 sono…
Milano, arte e architettura si fondono nell’Art Building
Nasce a Milano Art Building, un nuovo complesso residenziale consacrato all’arte e al design ideato da Giorgio Pozzi, imprenditore, costruttore e amministratore unico di Lucirina Srl. Con questo obiettivo un palazzo di otto piani alle porte…
Arcadis Italia, azienda sinonimo di sinergia e sostenibilità
Nata nel 1888 ad Amsterdam, Arcadis riveste oggi una posizione di leadership mondiale per la consulenza ambientale e strategica nell'ambito della progettazione, dell'ingegneria e del project management. In Italia la multinazionale olandese…