C’è un nuovo headquarter tedesco ad Assago: è l’architettura shell&core di Brenntag
Lo studio milanese D2U, Design to Users, ha completato per Brenntag S.p.A., società tedesca, leader globale per la logistica nel settore chimico, l’incarico di allestimento della loro nuova sede situata a Milanofiori, Assago.
Riqualificazione di Crespi d’Adda, un patrimonio Unesco e una storia da raccontare
Ciò che oggi possiamo ammirare dell’ex Cotonificio di Crespi d’Adda, dal 1995 parte del patrimonio Unesco quale miglior esempio di villaggio operaio del XIX secolo, rischia di essere percepito quale rovina o archeologia industriale. Bisogna…
Primo Convegno di YouBuild: la riqualificazione fa il pieno
Convegno architettura YouBuild
Che l’appuntamento fosse molto atteso era già chiaro dal numero delle richieste di iscrizione compilate online. Ma il primo Convegno architettura di YouBuild ha avuto, sul campo, un battesimo ancora più…
Lego House, in Danimarca la nuova architettura dei famosi mattoncini
Non una casa, ma addirittura la Lego House: che cosa chiedere di più?
Costruire case con i mattoncini Lego è l’esperienza più comune ai bambini di tutto il mondo. Non lo è per gli architetti ma, appena si presenta l’occasione, ecco che il…
Ecco come arrivare al I Convegno YouBuild
Una breve nota su come arrivare al primo Convegno YouBuild, in programma mercoledì 31 gennaio ore 9:00 presso la sala convegni di iLab di Italcementi a Bergamo
Messaggio in bottiglia: riciclare la plastica per l’ecosostenibilità
Quando si parla di ecosostenibilità, grande importanza assume l’impatto ambientale dei materiali utilizzati nelle costruzioni. I cambiamenti climatici e l’innalzamento esponenziale dei livelli di inquinamento impongono nuove chiavi di…
Architettura in Canada, il doppio duplex trasformista
Il progetto Double Duplex nasce da un’attenta lettura del contorno, secondo il modus operandi tipico dello studio Batay- Csorba Architects. Si colloca in uno dei quartieri storici della città di Toronto, il Parkdale, caratteristico per la…
Posa flottante per pavimenti in legno: l’importanza del materassino resiliente
Oltre alla messa in opera a colla, per i pavimenti in legno si sta affermando sempre di più la posa flottante o ibrida, grazie ai suoi numerosi vantaggi: economicità, facilità e rapidità di applicazione, universalità, ecologia, minori costi…
Architettura austriaca, dai panzer al loft di lusso
Prima, officina industriale dove si producevano e riparavano i carri armati tedeschi, da cui il nome Panzerhalle, poi, architettura innovativa e di design che ospita un mercato coperto, luoghi di eventi e coworking, con un loft…
Risparmio energetico, il vestito rosso di Brianza Plastica
I proprietari della villetta immersa nel verde della provincia udinese, partendo dalla volontà di riqualificare le facciate e ottenere un risparmio energetico, hanno scelto di dare una svolta incisiva all’estetica dell’edificio,…