Eurotecno: tre macchine per ammodernare Fava Fiocchi
Grazie all’utilizzo congiunto di due sollevatori telescopici rotativi Magni Rth 5.25 e Rth 6.39 e della spider-lift Palazzani XtJ52, è stato effettuato un delicato intervento di smontaggio e movimentazione verso terra di un elevatore a…
Certificazione Pefc per Ferrerolegno
Un traguardo importante per Ferrerolegno: l'ottenumento della certificazione Pefc. Un traguardo che conferma il percorso dell'azienda in direzione della sostenibilità
Il riciclo del Pvc: un’opportunità per l’edilizia sostenibile
L’impegno di Martoni nel riciclo di Pvc da fonti esterne ha già prodotto risultati tangibili. Negli ultimi dieci anni, l’azienda ha riciclato decine di migliaia di tonnellate di materiale plastico, contribuendo significativamente alla…
Isolamento termico di Calchèra San Giorgio a basso impatto ambientale
Le soluzioni termoisolanti Calchèra San Giorgio rappresentano un connubio perfetto tra tradizione, modernità e rispetto per il pianeta. Le malte termiche, infatti, si distinguono per essere minerali e completamente naturali
Brick Award 26: aperta la candidatura dei progetti
Mostra il meglio dell’architettura in laterizio: invia il tuo progetto ai Brick Award 26 entro il 9 marzo 2025 e partecipa al concorso che celebra l'architettura in laterizio
Scorrevoli Schüco: applicazione residenziale ad alta efficienza energetica
F+C House: raffinata architettura, dall’anima green, immersa nella natura delle colline veronesi, che unisce efficienza e design grazie all’eccellenza dei sistemi in alluminio Schüco.
Ke e More insieme per pergole integrate con il sistema di ventilazione meccanica controllata
Con il sistema di ventilazione meccanica More Vmc, temperatura e umidità perfette anche in pergole, dehors e ambienti esterni. E con la colonna tecnica Ke tutto è sotto controllo e integrato in modo discreto
Ravatherm Xps X Etics B: lambda 0,030 W/mK costante in tutti gli spessori per i sistemi a cappotto
L’Xps firmato da Ravago Building Solutions, con Carbon Pure, dal 2025 è anche il solo sul mercato con valore lambda 0,030 W/mK in tutti gli spessori per il sistema a cappotto.
Il pannello sottile di Isolcore che rivoluziona l’isolamento termico
Sostenibilità, protezione e innovazione sono un must per i progettisti, che troveranno nei pannelli Cz un prezioso alleato per garantire la sicurezza degli edifici, anche in condizioni estreme
Cresce il sistema leggero di consolidamento statico e antisismico dei solai di Laterlite
Due nuovi prodotti - il Connettore Legno Doppia Orditura e il Mini Connettore Calcestruzzo - ampliano le opzioni del sistema di consolidamento dei solai Leca-CentroStorico targato Laterlite