Baumit Life Challenge 2018: ecco le facciate più belle d’Europa
Premiate le facciate più belle d'Europa all'interno del concorso Baumit Life Challenge 2018. La medaglia d'oro è andata al progetto spagnolo "Collective Housing and Health Center" di Barcellona, del team di architetti Bonell i Gil e Peris +…
La top 10 dei parcheggi più belli del mondo, in lista anche l’Italia
Specchio, specchio delle mie brame, qual è il parcheggio più bello del reame? Dalla Svizzera all'Australia, dagli Stati Uniti al Belgio, i dieci parcheggi più spettacolari si sfidano per conquistare il titolo di parcheggio più bello del…
Nella “giungla di norme” per parapetti in vetro, ecco la guida di Faraone
Il mondo normativo su balaustre, parapetti, ringhiere è sempre più complicato e intricato. In questa "giungla di norme" Faraone Informa 27 nasce come supporto per orientarsi e non perdersi fra le tante leggi che regolano la sicurezza dei…
Forgotten Project, nuova vita per gli impianti sportivi con le vernici Boero
I "campi sportivi interrotti" sono impianti abbandonati, lasciati in disuso perché diventati inadeguati, con attrezzature obsolete, che non sono in grado di soddisfare le nuove normative edilizie. Città come Roma o Milano ne sono piene.…
Castrovillari, adeguamento sismico con RureGold per la scuola alberghiera
Adeguamento sismico grazie a tecniche poco invasive che non alterano né la massa né la rigidezza degli elementi strutturali. Hanno seguito questa strada i lavori per la scuola professionale alberghiera IPSSAR in provincia di Cosenza,…
Tetto verde mediterraneo: il giardino pensile secondo Harpo
Verde pensile significa efficienza energetica, isolamento termico, impermeabilizzazione, oltre che un miglioramento ambientale per le zone ad alta urbanizzazione. Il settore dell’edilizia sta dimostrando un’attenzione sempre più crescente a…
Milano Photo Week, una città in attesa aperta a funzioni inattese
Per fare una città c'è bisogno di una chiesa, un teatro, una scuola, un hangar, la fabbrica, il fisco... Un catalogo tipologico di elementi, che può raccontare anche una città in pausa, dimenticata. Una città ideale basata sui luoghi non…
Un nuovo tetto per il Museo Burri, negli ex seccatoi del tabacco a Città di Castello
Ospitata negli spazi degli ex seccatoi del tabacco di Città di Castello (Perugia), l'ultima produzione dell'artista Alberto Burri è curata dalla Fondazione Palazzo Albizzini. Oggi il palazzo del Museo Burri si è dotato di una nuova…
Vaillant punta sulle rinnovabili: “Il futuro del comfort è elettrico”
Non è una novità: le nuove tecnologie per il comfort domestico sono in grado di ridurre le emissioni di gas serra e, più in generale, di salvaguardare l’ambiente e la qualità dell’aria. Parliamo di soluzioni basate sulle fonti rinnovabili,…
Calce e pietra d’Istria, Oikos riscopre i materiali di Venezia alla Biennale
Un progetto di riqualificazione guidato dal colore e caratterizzato da texture su misura, nate dall’indagine delle caratteristiche dei materiali più diffusi a Venezia. Questo è il risultato della partecipazione di Oikos al Venice Innovation…