Isolspace skin, la piastrella fonoassorbente per un isolamento acustico di design
Innovazione di prodotto in un settore, quello dell’isolamento acustico, tutt’altro che semplice. Ci prova l'azienda Isolmant con isolspace skin, novità firmata isolspace, che lancia sul mercato un nuovo rivestimento fonoassorbente dal…
Al via il cantiere del nuovo complesso residenziale Certosa 135 a Milano
Prende il via il cantiere di Certosa 135, il nuovo progetto di sviluppo residenziale di Borio Mangiarotti fra via Gallarate e viale Certosa a Milano, alle porte dell’innovativo polo di City Life. La conclusione dei lavori e la consegna…
Progetti under 40: l’Azienda Vitivinicola Crola
a Mezzomerico (Novara)
Il progetto dell’Azienda Vitivinicola Crola a Mezzomerico, in provincia di Novara, è iniziato nel 2014 su richiesta del proprietario Enrico Crola. I lavori sono stati affidati all’architetto Mauro Piantoni, classe 1983, che assieme al suo…
Youseum, il social media museo di Amsterdam,
si colora con i pannelli Rockfon
Nel cuore di Amsterdam, i pannelli a soffitto e a parete di Rockfon combinano il colore con l'isolamento acustico. Siamo a Youseum, il museo Instagram, in cui i visitatori possono viaggiare in un mondo fatto di arte, social media e…
Due nuovi software per rinforzi strutturali con sistemi FRCM
Ruregold mette a disposizione dei progettisti due nuovi software gratuiti per il progetto dei rinforzi strutturali con Sistemi FRCM. Disponibili per il download dall’Area Software del sito Ruregold, previa registrazione, i software sono…
Sponge Park: una spugna verde per salvare
il Gowanus Canal di New York
A volte stupisce come anche nei Paesi più progrediti, caratterizzati da elevata sensibilità ecologica, possano esistere realtà ambientali così compromesse da far presupporre l’impossibilità di un efficace recupero paesaggistico e …
Niederstätter: progettazione più facile con i container disponibili anche in Bim
Edilizia modulare. Progettazione Bim. Emergenza covid. Tre elementi che Niederstätter, azienda di Bolzano specializzata nei servizi per il mondo delle costruzioni, ha elaborato in una soluzione originale. Con il metodo Bim, infatti,…
La centrale Enel diventa verde con Frigerio Design Group
Anche le centrali elettriche si vestono di verde. È quello che accade alla centrale Enel a Fusina, coinvolta nel progetto di riconversione degli impianti a carbone presenti sul territorio italiano. Il progetto vincitore del concorso per la…
Braga: l’arte delle porte a prova di fiamme
Anche le porte possono giocare un ruolo fondamentale nella protezione antincendio. Studiate per rispondere a determinate caratteristiche tecniche, sono in grado di isolare le fiamme e il fumo per un periodo determinato di tempo, evitando al…
Concorso di progettazione Bette ‘Walk-in: verso il futuro’
Bette lancia il contest “Walk-in: verso il futuro”, un concorso riservato ad architetti, progettisti e studenti che mette in palio il nuovissimo piatto doccia BetteAir (design tesseraux+partner) e una specifica promozione del progetto sui…