La sostenibilità per Florim, un impegno dal 2008
Il fondamentale documento che traccia il percorso effettuato durante l'anno e gli obiettivi futuri ha cambiato il titolo, ma fra le righe si legge lo stesso impegno per una comunicazione trasparente e volontaria
Natural Pavilion: design bioclimatico e strategie di economia circolare
Il padiglione mostra il design rigenerativo unendo materiali biobased, riciclati e riusati ai principi dell’economia circolare. Il progetto, pensato per evolversi nel tempo, minimizza l’impatto ambientale, rigenera risorse e favorisce un…
Restyling Cisa elettroserrature: ancora più resistenti e versatili
Aggiornamento significativo alle elettroserrature da applicare a cancelli e portoncini. La nuova gamma offre soluzioni ottimizzate per l’installazione in ambienti residenziali e condominiali.
Chromie Mapei: il colore diventa esperienza fisica e digitale
Pitture murali che trasformano la scelta del colore in un’esperienza fisica e digitale, dedicata a progettisti, rivenditori e clienti final. Un approccio rivoluzionario per vivere in modo nuovo il colore di casa propria
Federbeton, Wikipedia e studenti arricchiscono le voci dell’architettura in cemento
Wikimedia Italia, Federbeton e l’università romana Tor Vergata hanno unito le forze e soprattutto le competenze per raccontare i grandi classici, da Fondazione Prada alle opere di Calatrava
La responsabilità s’impara: l’Accademia dello Showroom a fianco dell’industria ceramica…
Io scelgo la responsabilità è il progetto creato da Accademia dello Schowrom e EdilCer spa per sensibilizzare e preparare gli addetti allevendite sui temi deòòa sostenibilità e del rispetto
Viva di Treesse: visione del bagno tra design e anima mediterranea
Le vasche freestanding possono essere agilmente collocate in ogni spazio della casa: dalla tradizionale stanza da bagno alla camera da letto, fino al living. Il loro design moderno ed elegante è perfetto in ogni ambientazione
Menara Capital e Green Stone Sicaf: nuova joint venture nelle energie verdi e rinnovabili
La partnership mira a realizzare progetti fino a 600 Mw in Italia, con un investimento iniziale di circa 125 milioni di euro. L'accoppiata promuoverà investimenti ad alto impatto ambientale
Struttura a secco per l’ampliamento della scuola secondaria di Cassola
L’ampliamento della scuola secondaria di Cassola, realizzato con tecnologia a secco, integra spazi dinamici e flessibili per la didattica. L’agorà centrale, punto di incontro e apprendimento, favorisce relazioni e interazione, trasformando…
Cittadella dell’accoglienza a Riva del Garda: l’architettura per una nuova qualità della cura
Il centro sociosanitario integrato, progettato da Euro Project Engineering Consulting srl in collaborazione con Cino Zucchi Architetti, riqualifica l’area dell’ex ospedale di Riva del Garda in una moderna Cittadella dell’accoglienza: un…