Australia tra nuovo e antico, senza tempo
Mezzanini e piani sfalsati sono i protagonisti della casa progettata da David Boyle Architect. Una serie di volumi cubici interconnessi che si sviluppano per essere non solo abitazione ma anche spazio di creazione ed esposizione di opere…
Restauro, ristrutturazione, reinvenzione a Toronto
Lo studio di progettazione Nadaaa ha ristrutturato un edificio storico dell’Università di Toronto al centro di un appezzamento circolare, così da aprire lo spazio alla comunità dopo anni di inaccessibilità. E arricchirlo attraverso nuove…
La doccia senza piatto doccia firmata Nicoll
Linnum di Nicoll è sinonimo di canale doccia ultrasottile. Il suo concetto di design basato su una linea è senza tempo e consente di integrarlo sia in ambienti classici che in contesti moderni seguendo le ultime tendenze. Lo scarico lineare…
Ogr Tech a Torino, le officine diventano un innovation hub
Dalla tecnologia dell’Ottocento alla tecnologia del futuro. Le Officine Grandi Riparazioni (Ogr) di Torino, dove a fine del XIX secolo si aggiustavano i primi treni italiani, sono protagoniste di una nuova grande riqualificazione, dopo due…
Grand Prix, premiati il Campus e il Centro Congressi Humanitas
È l’architetto Filippo Taidelli dello studio FTA ad aggiudicarsi il primo premio nella categoria Centri commerciali e direzionali, all’undicesima edizione di Grand Prix. Vincitore il progetto del Centro Congressi che sorge al confine tra i…
I nuovi QAD di Terreal: Quaderni d’Architettura e Design
Da sempre in continuo dialogo con architetti e progettisti per sviluppare idee e visioni innovative, Terreal Italia presenta un nuovo strumento di comunicazione pensato per loro: QAD_Quaderni d’Architettura e Design, ovvero una collana di…
Inghilterra, gli chalet sulla spiaggia riqualificati con Triflex
Meadfoot, in Inghilterra, è una costa di ciottoli a ridosso di spettacolari scogliere, ricca di legami con personaggi del calibro di Charles Darwin e Agatha Christie. La spiaggia perfetta per coloro che amano la tranquillità, famosa per le…
Barcellona, Tagliabue e Urquiola tra architettura e solidarietà
L’architettura al servizio della comunità come sostegno pratico, emotivo e sociale dei malati oncologici. Strumento per affrontare il dolore, nasce a Barcellona il centro Kālida Sant Pau, che sorge all’interno del complesso ospedaliero di…
Scrigno premia la cultura del progetto con il contest Scrigno&Me
Il contest Scrigno&Me ha coinvolto un centinaio tra architetti, geometri, progettisti e Interior designer in tutta Europa. L'obiettivo? Premiare le realizzazioni più interessanti in cui i controtelai Scrigno per porte e finestre…
Sondrio, sulle note della riqualificazione
L’edificio che ospitava la mensa sociale in lungo Mallero Diaz a Sondrio fu costruito nei primi anni Cinquanta come bagno pubblico con docce e servizi, per poi essere ampliato e dedicato a diverse funzioni, dai laboratori del centro…