Da Prius a Prato Urban Jungle, come cambia la Manchester toscana
Chi vorrebbe mai vivere nella Manchester della Toscana? Essere considerata periferia industriale di Firenze, primario distretto del tessile, con corollario di laboratori cinesi, e città-fabbrica che nel tempo ha vissuto uno sviluppo senza…
Post-covid e mobilità urbana: liberiamo le città dalle auto. Il caso di Milano
Se dal punto di vista economico la pandemia del 2020 porterà conseguenze rilevanti, va anche sottolineato come dal punto di vista sociale l’effetto quarantena ha fatto rivedere molti modelli, non solo di consumo, ma di organizzazione stessa…
Il team del Politecnico di Milano vola in Francia per la finale del Multi Comfort Student Contest…
Il team di Natalia Pemper Prodanov e Cecilia Chiara Cainarca del Politecnico di Milano rappresenterà l’Italia nella finale del Multi Comfort Student Contest, il grande concorso internazionale per gli studenti di architettura e ingegneria…
BigMat International Architecture Award 2021: come partecipare
***AGGIORNAMENTO***
Per agevolare l’iscrizione degli ultimi progetti, BigMat ha deciso di prorogare la scadenza per registrarsi al BigMat International Architecture Award ’21 fino al 13 maggio 2021. Sono 380 le candidature già pervenute…
Al Gruppo Vitali la riqualificazione di Hennebique a Genova
Hennebique è un edificio di grande valore storico che si trova a Genova. Ora può finalmente rinascere grazie al progetto del Gruppo Vitali. Lo spazio è di oltre 40 mila metri quadrati su sette piani per il quale è previsto un investimento…
Cersaie Costruire Abitare Pensare: le nuove conferenze di architettura internazionale
Tornano gli appuntamenti di Costruire Abitare Pensare, le conferenze della grande architettura internazionale di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno che si terrà dal 27 settembre al 1…
Lastre Knauf Diamant Phono: 4 nuove applicazioni certificate a parete per l’isolamento acustico
La gamma di lastre in cartongesso Knauf Diamant Phono raggiunge nuovi obiettivi con quattro nuove applicazioni certificate a parete che permettono un incremento del potere fonoisolante fino a un massimo di +13 dB.
1. Una parete in…
Isolamento acustico sottomassetto Isolmant per il Progetto Casa Clima Gold a Mulazzano (Lodi)
Innovazione, materiali sostenibili, comfort e maggiore efficienza energetica sono i protagonisti del nuovo progetto residenziale Nzeb Clima Comfort realizzato dal gruppo immobiliare Gardenia a Mulazzano (Lodi). L'immobile è certificato…
Ecco i vincitori del concorso La Ceramica e il Progetto
Il progetto LSG a Caserta, realizzato dall’architetto Giancarlo Covino è il vincitore per la sezione italiana della nona edizione del concorso La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura che premia le migliori realizzazioni…
Casa Piazza Furlan: classe energetica A3, anche grazie al portone da garage
Siamo nella campagna che circonda Ostuni (Brindisi), dove olivi, macchia mediterranea e muretti in pietre a secco fanno da contorno a Casa Piazza Furlan, piccolo e suggestivo edificio che una coppia di professionisti veneti ha eletto a suo…