Progetti under 40: Aut Aut Architettura, a scuola di solidarietà in Madagascar
Un buon progetto nasce sicuramente da un’efficace pianificazione, ma a volte il destino sorprende con opportunità inaspettate. E così il primo progetto, quello che si ricorderà con un filo di emozione, può giungere da una realtà tanto…
Saint-Gobain con ReHouseit tra economia circolare e stampa 3D
Un grande gruppo con centinaia (non per modo di dire) di anni alle spalle stringe un accordo con una start-up fondata da tre giovani. È il bello della tecnologia. Il gruppo centenario, ma ancora innovativo, è Saint-Gobain. La start-up,…
Progettare con la realtà virtuale
Tra le novità tecnologiche che possono interessare chi si occupa di costruzione dell’architettura, paradossalmente vi è proprio lo sviluppo delle interfacce virtuali. Rappresentazione virtuale ed edificazione effettiva, infatti, sembrano …
BMI riporta al suo originale splendore una residenza d’epoca sul Lago d’Orta
Incastonata nel paesaggio del Lago d’Orta, Villa Gozzano è una prestigiosa residenza d’epoca in stile inglese Neogotico. La struttura risale al diciannovesimo secolo ed è composta da due corpi di periodi diversi, risultato di un progressivo…
Controsoffitti: doppie superfici senza limiti
Le esigenze connesse alla diversa destinazione d’uso degli organismi edilizi e all’utilizzazione dei singoli ambienti necessitano di una corretta definizione degli elementi tecnici interni, capaci di rispondere, in termini prestazionali ed…
Con Evolux.eco di Ceam l’ascensore diventa verde
È cresciuta la consapevolezza della necessità di preservare l’ambiente in cui viviamo. E questo si riverbera sul modo di progettare. Per esempio, nella scelta di un ascensore: un servizio utile, ma energivoro. Partendo da questa , la…
Progettazione impianti: dove porta l’efficienza
L’edilizia di oggi è fortemente condizionata dalle logiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale che, oramai, rappresentano il presupposto per un’architettura capace di rispondere alle necessità della società contemporanea. Ecco…
Industrie Cotto Possagno per il ripristino della copertura di Cantina la Bassa
Situata a Borgo San Giacomo, in provincia di Brescia, la Cantina la Bassa è un’agribirreria artigianale che opera nei locali dell'antica Cascina Bassa, una struttura agricola recentemente restaurata che sorge sul fianco orientale del…
Stefano Boeri e ABB raccontano la città sostenibile
La transizione ecologica è un'opportunità e una grande sfida, per migliorare la qualità della vita e dell'ambiente. Per riflettere su queste tematiche e su come mettere in campo buone pratiche per affrontare il cambiamento, l'architetto…
Barracuda Beach Hotel & Villas, Brasile: una foresta in grand hotel
Tra la montagna ricoperta dalla vegetazione del bioma della Foresta Atlantica e il mare si trova il paradiso turistico di Itacaré, una cittadina di circa 29 mila abitanti, nata per lo sfruttamento del cacao, una coltivazione caratterizzata …