Ponteggio ad alte prestazioni per la riqualificazione del supercondominio Teodosia di Torino
Un palazzo del 1971, con una superficie globale di circa 36.500 mq, si sta convertendo a edificio green, sfruttando l'agevolazione del superbonus 110%. Si tratta del condominio Teodosia di Torino, protagonista di un ambizioso…
Isotex: come accedere al Superbonus 110% e rispettare i requisiti CAM
Parola chiave degli ultimi mesi, il superbonus, è diventato uno degli argomenti più dibattuti per chi vuole approcciare un intervento di riqualificazione o di demolizione e ricostruzione.
Tra normative, semplificazioni, requisiti…
Riviera del Brenta: nella villa minimalista protagonista il calcestruzzo
Il calcestruzzo è protagonista non solo dell’involucro esterno, ma anche degli spazi interni nel nuovo progetto firmato dallo studio Mide per una villa unifamiliare lungo la Riviera del Brenta, poco lontano da Venezia. Un'abitazione che …
Wormy, la compostiera da casa in plastica di seconda generazione
In occasione del supersalone 2021, lo studio MM Design, specializzato in industrial design e consulenza strategica dell’innovazione per il design di prodotto, ha presentato il progetto di economia circolare Palbox-Smartplast Wormy.
Wormy…
Iconic Award 2021: tre premi per i dispositivi Vimar
I punti luce raccontano l'evoluzione degli stili abitativi: dal semplice impianto elettrico si è passati ai moderni impianti domotici, che dialogano con l'utente in un'interfaccia polifunzionale. Vimar, azienda italiana fondata nel 1945, ha…
Vacunanex Roof: nuova soluzione per la coibentazione delle coperture in esterno
Nato dalla ricerca BiFire, azienda lombarda specializzata in prodotti per l’isolamento e la protezione al fuoco, Vacunanex Roof è la nuova soluzione per la coibentazione delle coperture in esterno, con il vantaggio di poter…
A metà 2022 il termine dei lavori per l’ex-Diurno di Bergamo
Un altro passo in avanti per la realizzazione del nuovo spazio che, a Bergamo, prenderà il posto dell’ex-Diurno, albergo sotterraneo di piazza Dante, chiuso nel 1978. Si tratta di un’area di 1.200 metri quadri, acquistato per 791 mila euro…
A Milano un mercato si trasforma in multi-ristorante
Riqualificazione immobiliare e apertura di una nuova area commerciale per un mercato coperto di Milano, quello in via Rombon. Il progetto segue quelli analoghi in altre città, che hanno trasformato spazi commerciali in luoghi dove sono…
Da caserma militare a loft pluripiano:
la riconversione punta sulla luce
Siamo a Ede, Paesi Bassi, a pochi chilometri dal confine con la Germania. Qui sorge l'ex centro di addestramento militare dell'esercito olandese, una serie di piazze d'armi, fabbricati per truppe e armamenti e caserme per fanteria,…
Porte tagliafuoco Dierre in Bim, al servizio dei progettisti
Sinonimo di porte blindate e chiusure di sicurezza, Dierre fornisce agli architetti nuovi strumenti di progettazione integrata. Grazie alla partnership con Bimobject, infatti, da ora i progettisti hanno la possibilità di lavorare con più…