Progetto trasformazione uffici Conase: simbolo di una svolta
La ristrutturazione degli uffici di Conase a Conselice, in provincia di Ravenna, si è dimostrato un progetto ambizioso che ha visto la collaborazione di diversi professionisti del settore, guidati dalla talentuosa arch. Francesca Ancarani.
Scandurra vince il concorso per riscostruire le scuole ucraine
Scandurra Studio Architettura - con un progetto che coniuga sostenibilità, adattabilità e rapidità d'implementazione - si è aggiudicato il concorso internazionale Future school for Ukraine finalizzato alla ricostruzione delle scuole ucraine
A ottobre, l’edilizia internazionale delle vernici s’incontra a Straudi Expo
Straudi spa ha una storia di oltre cinquant'anni ed è un'azienda leader nel settore delle vernici e dei rivestimenti. Fondata dai tre fratelli Straudi in un piccolo paese della Val di Non, l'azienda ha progressivamente ampliato la sua…
Oltre 3 milioni di abitazioni: la domanda abitativa entro il 2050
A Milano, Bologna e Roma sarà necessario investire in microliving e coliving e completare l’offerta di student ousing, a Firenze in senior living, a Torino in moderne abitazioni con servizi, mentre a Palermo e Napoli in case per famiglie di…
Ceramica italiana ed Emission Trading: il sistema va corretto
È necessario trovare un punto di equilibrio fra il settore della produzione della ceramica - in particolare italiana - e l'applicazione delle norme relative all'Emission trading. Una necessità tesa a salvaguardare l'ambiente da un lato e il…
Importazioni in dumping, focus sulla Ceramica: il Rapporto Draghi indica la strada
L’industria europea non ha intenzione di cedere il passo alle importazioni indiane in dumping, e metterà in campo ogni possibile azione per contrastare le pratiche di commercio sleale con il supporto delle istituzioni dell’UE
Progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano (Brescia)
Il gruppo, che nel 2016 ha acquisito Italcementi, è all’avanguardia nello studio e nell’applicazione in scala industriale delle tecnologie di cattura della CO₂ nell’industria del cemento in ottica Ccs (Carbon Capture and Storage). Le…
Cersaie 2024 apre sotto il segno della transizione energetica, fattore principale di competitività
Moderati dalla giornalisa Monica Maggioni, ospiti illustri hanno partecipato al convegno dal titolo Transizione energetica e competitività internazionale per la ceramica italiana, con il quale si è aperta Cersaie 2024
Vimar tra i protagonisti del prestigioso Iconic Awards
Due menzioni all'interno del prestigioso Iconic Awards: è il prestigioso bottino ottenuto ancora una volta da Vimar nel concorso internazionale promosso dal German Design Council.
Tile Week: viaggio nel design e nell’innovazione Marazzi
Per cinque giorni, dal 23 al 27 settembre, Marazzi Group apre le porte della sua sede per la terza edizione della Tile Week, un’esperienza immersiva nel design e nell’innovazione.