Pavimentazioni sopraelevate Nesite per la riqualificazione dell’ex stabilimento Richard Ginori
Nella zona del Naviglio Grande di Milano, fra il complesso di via Ludovico il Moro e la Torre C di viale Richard, un'area di oltre 20.000 mq è stata trasformata in un hub dedicato alle grandi realtà della comunicazione, marketing e…
Speciale Impianti: la grande sfida per gli architetti contemporanei
«L’architettura ha un suo ordine naturale, un ordine non condizionato da epoche, luoghi o stili; più durevole degli ordini dorico e ionico degli antichi Greci, e più ordinato del più puro stile contemporaneo. È l’ordine della funzione …
Lixio+ di Ideal Work riveste alla veneziana il bancone del nuovo locale del Gruppo Alajmo
All’interno del Campus di H-Farm, il più grande e importante polo dell’innovazione e formazione in Europa situato a Roncade, tra Treviso e Venezia, ha recentemente aperto Amor in Farm, il nuovo locale del Gruppo Alajmo: 320 metri quadri…
Il 79% delle persone vuole rendere più efficiente la propria casa
Tra luci (poche) e tante ombre, la Cop26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si è tenuta fra il 31 ottobre e il 12 novembre 2021 a Glasgow, in Scozia, si è chiusa con un sostanziale impegno per tagli alle…
La rigenerazione urbana passa da Sesto San Giovanni
Sesto San Giovanni, comune alle porte di Milano con 81 mila abitanti, qualche decennio fa era detta la Stalingrado d’Italia, non solo per i comportamenti elettorali che assegnavano al Pci percentuali bulgare, ma anche per la presenza…
Progetto definitivo per la riqualificazione dell’ex Amideria Chiozza
Fase di progettazione definitiva per la riqualificazione dell’ex Amideria Chiozza, che il Comune di Ruda (Udine) ha affidato al raggruppamento temporaneo d’impresa formato da Politecnica (società di progettazione integrata, architettura,…
Cresco Award 2021: il premio Impresa Mapei al Comune di Pesaro per la Scuola Brancati
In occasione della sesta edizione del Cresco Award – Città Sostenibili di Fondazione Sodalitas, il premio Impresa Mapei “Sistemi sostenibili di isolamento termico a cappotto nei progetti di riqualificazione energetica per l’edilizia…
La casa atelier O12 a Berlino, dove l’arte diventa architettura
A Berlino Mitte, in un’area a pochi passi dalle sponde della Sprea caratterizzata da un tessuto edilizio misto, dove isolati residenziali eterogenei si alternano a grandi manufatti produttivi, si trova questa casa atelier completata nel…
L’architettura del turismo sostenibile: un convegno a Firenze su progettazione e territorio
Martedì 23 novembre 2021, a Firenze, negli spazi della Fondazione Franco Zeffirelli, si terrà il convegno “L’architettura del turismo sostenibile”, un appuntamento per riflettere su temi della progettazione del territorio e…
Workshop gratuito ArchLine.XP per passare dal disegno Cad 2D al Bim
A tutti i professionisti che non conoscono ARCHLine.XP e stanno cercando uno strumento che consenta di passare dal disegno CAD 2D al BIM in modo graduale e senza stravolgere il proprio modo di lavorare, Cadline Software offre un workshop da…