Nuovo laboratorio idrodinamico di valvole per reti idriche Saint-Gobain
Laboratorio all'avanguardia per l’esecuzione di test, analisi e dimostrazioni sulle prestazioni in scenari controllati delle valvole di sezionamento, regolazione e protezione delle reti idriche.
Primo premio per Land ai City’Scape Awards per il progetto del Parco del Valentino a Torino
Con la Mole antonelliana è sicuramente il simbolo della città, per questo il progetto di riqualificazione che ha riguardato il Parco del Valentino era ambizioso e di altissimo livello
Borio Mangiarotti: 115 milioni di euro di fatturato nel 2024, +2% rispetto al ’23
Un altro anno chiuso con il segno positivo per Borio Mangiarotti, nonostante il 2024 sia stato un anno difficile per il settore edile, l'azienda ha ottenuto un +2% rispetto al precedente
La pianificazione Mep digitale del cantiere
Elevato utilizzo della capacità, pochi dipendenti, costi crescenti e, soprattutto, le imprese edili devono completare i loro progetti più rapidamente. Sempre più imprese si stanno quindi rivolgendo alla pianificazione digitale come le…
Rapporto Ais 2025 – Il valore della sostenibilità
Sostenibilità come leva di competitività, crescita e innovazione. Ne è convinto il presidente Ais, Lorenzo Orsenigo che assicura l'impegno dell'associazione ad affiancarsi alle imprese che operano in modo sostenibile
Intonaco premiscelato fibrorinforzato per un edificio residenziale colpito dal sisma
Un intervento all’insegna della sicurezza strutturale, della semplificazione applicativa e dell’innovazione tecnica grazie alla soluzione Laterlite.
Record di Aiko nel fotovoltaico: efficienza del 24,4% per i moduli prodotti su larga scala
L'efficienza di Aiko è certificata su prodotti disponibili sul mercato e, non come spesso accade, su prototipi da laboratorio che poi non riescono ad essere realizzati su larga scala
Affidata a Progetto Cmr la progettazione per l’ex convento dell’Univeristà di Udine
Progetto Cmr seguirà il progetto e la direzione lavori della Chiesa e della palazzina adiacente destinate a ospitare aule e spazi per i docenti delle professioni sanitarie
Portale Energy: l’ecosistema cloud per l’e-mobility e il risparmio energetico
Soluzioni per la mobilità elettrica e per l’efficientamento energetico supportate da un software semplice da utilizzare, fruibile da smartphone e tablet e capace di ottimizzare prestazioni e consumi
Poli.design: la formazione che anticipa il futuro
La formazione è la chiave per interpretare il cambiamento. Poli.design si conferma punto di riferimento internazionale per lo sviluppo di competenze ibride, visione progettuale e innovazione culturale. Un ecosistema che anticipa i bisogni…