Esg Report Gruppo Xella: nel 2024 impegno tangibile e risultati concreti
L’Esg Report 2024 del Gruppo Xella fotografa l’ottimo posizionamento dell’azienda rispetto al raggiungimento degli obiettivi prefissati e al percorso intrapreso a favore di una crescita sostenibile. Gli sforzi del gruppo sono stati…
3D Printed Earth Forest Campus per le sfide di cambiamento climatico e carenza abitativa
Il 3D Printed Earth Forest Campus rappresenta un’avanguardia nel campo dell’edilizia sostenibile. Combinando l’uso di materiali naturali locali e tecniche di stampa 3D, il progetto propone soluzioni abitative personalizzate e a basso…
Il drenaggio delle fondazioni senza ghiaia
Batifibre è progettato per l’impiego in opere di drenaggio delle fondazioni, operando in sinergia con sistemi di impermeabilizzazione e barriere protettive. È particolarmente indicato in aree soggette a pressioni idrostatiche elevate e in…
Dialogo fra architettura e acqua: Roca alla Biennale
Roca sponsorizza i progetti degli studi Miralles Tagliabue – Embt e Bjarke Ingels Group – BIG, soste-nendo una ricerca condivisa sulla materia, la memoria e il futuro dell’architettura.
Geoplast: il drenaggio efficace per le precipitazioni intense
Nella recente costruzione della nuova filiale di Rasotto Group ad Altavilla Vicentina, innovazione e sostenibilità vanno di pari passo con la soluzione Aquabox per la gestione delle acque piovane
Cna Milano al fianco degli impiantisti per la transizione energetica
Focus dell’incontro saranno i risultati del progetto Cna 2024: energy transition in buildings, che ha fatto emergere le difficoltà e le barriere riscontrate quotidianamente dagli operatori del settore con l’installazione delle pompe di…
The Elisa, il condominio boutique di Manhattan che parla italiano
Il progetto residenziale di Manhattan, ideato dall’architetto brasiliano Isay Weinfeld, composto da 25 unità lussuose e un design che unisce modernità ed elementi tropicali, è un capolavoro di estetica e funzionalità. Pizzarotti e Tecma…
Acque meteoriche, le soluzioni per una loro gestione intelligente targate Daliform
Investire in un sistema di raccolta delle acque piovane come Atlantis Tank o creare un tetto verde con l’utilizzo di Iglù Green Roof rende la costruzione di edifici sostenibili una realtà concreta e contribuisce a un uso più responsabile…
Innovazione e sostenibilità portano a Settanta7 nuovi collaboratori e fatturato
Da un fatturato di 2,6 milioni di euro nel 2019 ai 13,5 milioni del 2024, Settanta7 continua a crescere e consolida la sua posizione di leader nel mondo dell’architettura italiano e internazionale
Choruslife, esempio di costruzione off-site tra i più significativi in Italia
ChorusLife è figlio di un’idea visionaria e di un processo costruttivo industrializzato e digitalizzato che ne fa un laboratorio di nuove tecnologie applicate al settore immobiliare. Gruppo Costim e Impresa Percassi hanno perciò…