Niederstätter alla Biennale con l’artcontainer dell’artista Wil-ma Kammerer
Esposta a Venezia l’opera d’arte commissionata dall'azienda altoatesina. ll 30 maggio in programma un artist talk. Per l'occasione verrà lanciato anche il nuovo sito trilingue dedicato agli artcontainer.
Sistemi radianti Eurotherm per la riqualificazione green
Risparmio anche in bolletta: i sistemi radianti consumano fino al 28% in meno rispetto ai sistemi tradizionali perchè funzionano a temperature molto più basse, garantendo un’ottima efficienza termica senza sprechi.
wienerberger Italia presenta le nuove tegole in cemento sostenibili e resistenti
Soluzioni complete per coperture d’eccellenza: design, durabilità e prestazioni al top. Queste le caratteristiche del nuovo prodotto per l’involucro edilizio
Vittorio Grassi Architects ha partecipato all’Open House Milano
Sabato 17 maggio lo Studio ha aperto le porte al pubblico in via Cenisio 73 a Milano in occasione del Festival d’Architettura “Open House”, giunto alla 10° edizione
Assemblea Anfit 2025: innovazione, responsabilità e futuro del serramento
Rinnovato il consiglio direttivo di Anfit per il periodo 2025 - 2028 durante l'assemblea elettiva che si è tenuta in provincia di Brescia; nella stessa sede anche un convegno per parlare di innovazione e futuro
Parco Scientifico-Tecnologico Sant’Anna di Pisa verso la resilienza ambientale
Un campus innovativo per ricercatori e professori strutturato secondo i principi di resilienza ambientale, in grado, quindi, di mitigare le emergenze climatiche
Alla Hilti Seismic Academy dialogo fruttuoso nella filiera della prevenzione sismica
Innovazione Sismica: quale ruolo rivestono la ricerca e le aziende di settore? Quale contributo può apportare l’IA nella prevenzione? perchè il tema non è una moda ma una necessità per la sicurezza dell’Italia
A Restauro in primo piano la sfida culturale, tra connessioni e dialogo internazionale
Chiusa con successo l’edizione del trentesimo anniversario del Salone del Restauro che anche quest’anno si è dimostrato crocevia internazionale del mondo della conservazione e restauro dei beni culturali e ambientali.
Laterlite acquisisce il controllo di Nord Resine
Continua la crescita di Letarlite con l'acquisizione di Nord Resine che consentirà al gurppo di ampliare l'offerta di prodotti alla clientela, affinacando alla vendita anche la consulenza per soluzioni tecniche
Piattaforma Multitel Mj 375 nel cantiere dell’Arco di Costantino a Roma
Un intervento ad alta quota per proteggere la storia; la delicata operazione è stata resa necessaria per installare un parafulmine ed è stata autorizzata e supervisionata dal Ministero della Cultura