Il progetto UpTown Milano certificato GBC Quartieri, primo in Italia
Green Building Council Italia ha conferito la prima certificazione GBC Quartieri al progetto UpTown di Milano, realizzato ad opera di EuroMilano. All’attuale stato di avanzamento dei lavori è stata conferita la certificazione livello Gold…
Marinelli (CAM): stop cessioni credito compromette la rincorsa italiana alla sostenibilità e…
Continua a far discutere il decreto del governo che blocca lo sconto in fattura e la cessione del credito d’imposta per gli interventi di recupero edilizio. Il decreto Ammazzabonus rappresenta «una battuta d’arresto sulla messa in sicurezza…
Condominio rigenerato con facciata ventilata e frangisole mobili progettati da BF
Progettato dallo Studio di architettura G&T Gallucci e Terlizzi Architetti Associati, il complesso Civico97 a Gussago (Brescia) è il frutto della trasformazione e rigenerazione urbana di un lotto finalizzato a realizzare 12 unità ad…
Il parquet Boen scelto per la ristrutturazione di una villa storica in Danimarca
Recentemente acquistata dai coniugi Blirup Bidstrup, la tenuta Bellevue, alle porte di Copenhagen, è stata edificata nel 1897 come lussuosa residenza estiva di un produttore di tabacco. Negli anni è divenuta prima una casa di riposo per…
Merlata Bloom Milano: proseguono i lavori per il nuovo Lifestyle Center
70.0000 metri quadrati, 210 spazi commerciali, uno sky garden, campi polisportivi a cura di Decathlon (che aprirà il suo store esperienziale, trasferendovi anche i suoi nuovi uffici), un superstore Esselunga e un cinema multisala di ultima…
A Milano la rigenerazione urbana si fa in tre, con UpTown, MIND e Merlata Bloom
A Nord Ovest di Milano è in corso uno dei più importanti interventi di rigenerazione urbana in ambito nazionale ed europeo. Stiamo parlando di UpTown, MIND e Merlata Bloom - sviluppati rispettivamente da EuroMilano, Nhood e Arexpo e…
Karinzia Sparkasse: in Austria l’ebanista va in banca
Quando pensiamo a una architettura alpina, inserita in un ambiente rurale bucolico, probabilmente la memoria visiva evoca esclusivamente esempi di edifici con tetti aguzzi e finestrature regolari e incorniciate. Il cortocircuito neuronale…
Casa ecologica, sana, sostenibile: quella sottile differenza
Anche nei momenti di recessione e difficoltà ci sono spese che siamo disposti a sostenere: sono quelle relative alla salute nostra e dei nostri cari. Se i tempi di attesa della sanità pubblica risultano troppo dilatati, accettiamo obtorto…
Torre Fara, Chiavari: quel recupero è futurismo
Chiavari, comune del Tigullio in provincia di Genova, ospita, sulla parte di litorale di levante, un edificio adibito a colonia degli anni Trenta che, per alcuni decenni, è stato in un visibile stato di abbandono. Con l’avvio del processo…
Charme a Livigno, e il design arriva anche in bagno con Diametro35 di Ritmonio
Nel cuore della Valtellina, lo Chalet 3 Pescatori di Livigno (Sondrio) è stato protagonista di un recente intervento di ristrutturazione curato dall’architetto Giuliano Besseghini dello Studio Rezia+. Composto da 3 appartamenti di 87 metri…