Il Gruppo Midea acquisisce la Divisione Clima di Arbonia
Midea Group amplia ulteriormente la propria presenza globale per la produzione e fornitura di prodotti per la climatizzazione con l’acquisizione della divisione Clima di Arbonia per un’Enterprise Value di 760 milioni di euro. La divisione…
Infrastrutture e tutela ambientale, un’occasione le opere del Pnrr
Nel corso dell’evento, Lorenzo Orsenigo (Ais) ha posto l’accento sull’esigenza di sviluppare sistemi di rating che permettano di far interagire e dialogare ingegneria e finanza e sulla necessità di pensare alla trasformazione delle strade…
Selenite Maximum: la collezione ceramica cangiante come la pietra lunare
Le superfici ceramiche naturali di Fiandre Architectural Surfaces offrono un’esperienza architettonica suggestiva ed emozionale presentando texture luminose che racchiudono valori ancestrali di luce ed essenzialità e che grazie alle…
Milano Design Week: la mostra nendo whispers of nature
All'interno della Milano Design Week - 16 – 21 aprile, nendo presenta una mostra personale dal titolo evocativo: “nendo: whispers of nature”, ad osservare la natura da una nuova prospettiva e una celebrazione dei vent'anni di partecipazione…
Oshkosh Access cresce con i prodotti Ausa recentemente acquisiti
Con la chiusura dell'accordo, Ausa diventerà parte del segmento Oshkosh Access. I prodotti Ausa andranno ad arricchire la linea di sollevatori telescopici Jlg, così come i dumper cingolati e i carrelli elevatori Hinowa, per rafforzare il…
Faetano per la primavera: maioliche lucide dal sapore handmade
La collezione Manufatti si ispira alle maioliche lucide dal sapore handmade nel formato tipico del 20x20 cm. Nascono così superfici dalle forme morbide e leggere che fluiscono e decorano gli ambienti ricreando l’allure del fatto a mano,…
Bandi per servizi di ingegneria e architettura: calo del 67,0% sui primi quattro mesi 2023
Oice: Nel primo quadrimestre dell’anno, infatti, sommando i 440,8 milioni dei bandi di architettura e ingegneria ai 67,7 milioni di servizi compresi negli appalti integrati, si arriva a 508,5 milioni, con un calo del 67,0% sui primi quattro…
La tecnologia Vimar al servizio della salute nel progetto HosmartAI
Frutto della collaborazione di oltre 24 partners, tra cui realtà private, università e ospedali, tra le eccellenze italiane Vimar si distingue come partner tecnologico, assieme all’ospedale Irccs San Camillo di Venezia Lido, specializzato…
Diloc: i nuovi climatizzatori multisplit della serie Matt
I prodotti della serie Matt appartengono alla classe di efficienza energetica A+++, che garantisce grandi performance. La funzione di raffreddamento rapido in soli 30 secondi e di riscaldamento rapido in soli 60 secondi sono tra le grandi…
Piano edilizio dell’Alma Mater (Bologna) 2024-2026: 104 cantieri per 385 milioni di euro
Il Piano edilizio dell’Università di Bologna presentato in settimana delinea le direttrici di sviluppo sul territorio dell’Ateneo per il triennio, tra attenzione alla sostenibilità, attività di razionalizzazione, nuovi studentati e nuovi…