Oshkosh Access cresce con i prodotti Ausa recentemente acquisiti
Con la chiusura dell'accordo, Ausa diventerà parte del segmento Oshkosh Access. I prodotti Ausa andranno ad arricchire la linea di sollevatori telescopici Jlg, così come i dumper cingolati e i carrelli elevatori Hinowa, per rafforzare il…
Faetano per la primavera: maioliche lucide dal sapore handmade
La collezione Manufatti si ispira alle maioliche lucide dal sapore handmade nel formato tipico del 20x20 cm. Nascono così superfici dalle forme morbide e leggere che fluiscono e decorano gli ambienti ricreando l’allure del fatto a mano,…
Bandi per servizi di ingegneria e architettura: calo del 67,0% sui primi quattro mesi 2023
Oice: Nel primo quadrimestre dell’anno, infatti, sommando i 440,8 milioni dei bandi di architettura e ingegneria ai 67,7 milioni di servizi compresi negli appalti integrati, si arriva a 508,5 milioni, con un calo del 67,0% sui primi quattro…
La tecnologia Vimar al servizio della salute nel progetto HosmartAI
Frutto della collaborazione di oltre 24 partners, tra cui realtà private, università e ospedali, tra le eccellenze italiane Vimar si distingue come partner tecnologico, assieme all’ospedale Irccs San Camillo di Venezia Lido, specializzato…
Diloc: i nuovi climatizzatori multisplit della serie Matt
I prodotti della serie Matt appartengono alla classe di efficienza energetica A+++, che garantisce grandi performance. La funzione di raffreddamento rapido in soli 30 secondi e di riscaldamento rapido in soli 60 secondi sono tra le grandi…
Piano edilizio dell’Alma Mater (Bologna) 2024-2026: 104 cantieri per 385 milioni di euro
Il Piano edilizio dell’Università di Bologna presentato in settimana delinea le direttrici di sviluppo sul territorio dell’Ateneo per il triennio, tra attenzione alla sostenibilità, attività di razionalizzazione, nuovi studentati e nuovi…
Angaisa: Superbonus in 10 anni, no a norme retroattive
Lo tsunami Superbonus continua a fare discutere e a suscitare grandi preoccupazioni per il presente e il futuro del comparto edilizio, che aveva finora fatto affidamento su norme e modalità applicative ritenute certe e immodificabili.
Le…
Componentistica Rbm per pompe di calore efficienti e che consumano meno
Gli immobili sono responsabili per oltre il 35% delle emissioni inquinanti e il mercato, guidato anche dalle normative Ue, si sta orientando sempre più verso nuovi e più efficienti sistemi di climatizzazione. Rbm ha una gamma di…
Il nuovo polo scolastico di San Lazzaro è un nuovo pezzo di città
La scuola elementare (6-11 anni) prevede 20 aule didattiche, laboratori e aule speciali e può ospitare un massimo di 500 bambini. La scuola media (11-14 anni) prevede l'utilizzo dell'edifico esistente, che conta 18 aule didattiche e…
Con la prima laureata in Professioni tecniche per l’edilizia e il territorio il progetto di…
Tempi da record per la 23enne Virginia Monteleone. Nell’anno accademico in cui la laurea triennale professionalizzante in Professioni tecniche per l’edilizia e il territorio (L-P01) diviene abilitante alla professione di geometra laureato,…