Giovanardi protegge il giardino de Il Vittoriano con eleganti vele
Nello splendido giardino de Il Vittoriano, Giovanardi ha creato un'area di grande atmosfera con eleganti vele beige e champagne.
Agc sigla la sede di Facédo con vetrate a controllo solare a tutt’altezza
La nuova sede di Facedo ha facciate in vetro a controllo solare installate da Agc.
Qbox Blue, la pergola bioclimatica di Sprech per ogni contesto paesaggistico
Per vivere ad ogni ora, tutto l'anno, gli spazi aperti c'è la pergola bioclimatica di Sprech.
Qbox Blue è peronalizzabile e dotata di luci led per le serate in piscina, in giardino o sul terrazzo.
Test su calcestruzzi low carbon e monitoraggio digitale delle resistenze meccaniche
I test di Heidelberg Materials con il Gruppo Autostrade per l’Italia per sperimentare calcestruzzi low carbon e monitorare in tempo reale le resistenze meccaniche
La serie Noord di Ceramiche Keope per una villa minimalista e raffinata
Design minimale e geometrie moderne rivelano la natura più autentica di questa splendida villa con affaccio sul Mar Ligure. Il bianco assoluto delle ampie lastre in gres effetto cemento di Ceramiche Keope fa da contrappunto ideale al blu…
Le terne Jcb aggiornate migliorano comfort e produttività
Jcb presenta una serie di miglioramenti chiave alla sua gamma di terne, portando a nuovi livelli di produttività ed efficienza una macchina riconosciuta in tutto il mondo per la sua leggendaria versatilità.
Colavene: l’arredo bagno sostenibile
Colavene, azienda di Civita Castellana, in provincia di Viterbo, aderisce al consorzio Pannello Ecologico confermando la sua vocazione per la sostenibilità
Le finestre Internorm sono sempre più naturali e di design
Internorm, marchio numero uno in Europa nei serramenti amplia la sua gamma a partire da giugno 2024 con la nuova finestra complanare in Pvc-alluminio HF 520.
Borsa di studio Navello per trovare il Life cycle assessment del serramento
Navello, leader nel mondo della serramentistica, sovvenziona una borsa di studio al Politecnico di Torino per favorire la ricerca sulla sostenibilità
Gerotto Federico, depositato il bilancio: crescita a doppia cifra
La Gerotto Federico srl di Campodarsego ha depositato il bilancio 2023 che riporta dati ottimi: 26,6 milioni di fatturato. Crescita a doppia cifra, 22% sull’anno precedente, ed Ebitda a 2.7 milioni di euro, in crescita del 48,6% sul 2022.