A Londra una mostra sulla sostenibilità, tra passato e futuro, a cura di Mario Cucinella
Apre oggi, venerdì 23 settembre la mostra “The future is a journey to the past: stories about sustainability” a cura di MCA Mario Cucinella Architects, allestita presso la scuola di architettura Architectural Association of London.…
Senini: l’edilizia sostenibile parte dalla canapa
Comfort termico, acustico, igrometrico e permeabilità al vapore acqueo: sono le caratteristiche principali del Blocco Ambiente, protagonista della linea Tecnocanapa di Senini, azienda di Novagli di Montichiari (Brescia) con una forte…
DecorOpal, il vetro laccato in un nuovo maxi formato
DecorOpal, il vetro laccato con vernici organiche ad alto tasso di sostenibilità, entra in produzione con misure nuove: il formato lastra raggiunge 2550 x 3210 mm di grandezza (rispetto ai precedenti massimali di 2000 x 3210 mm). Il nuovo…
Carlo Ratti: progettazione e design innovativi per ripensare le città
Nel corso della prima edizione del Festival della Cultura Americana, che si è conclusa venerdì 23 settembre 2022, l’architetto, ingegnere e urbanista Carlo Ratti ha spiegato come progettazione e design innovativi possano aiutarci a…
Il rosso fiammingo di Wierer colora la copertura della Cantina Rostagno nel canavese
Nella frazione di Macchia, a Forno Canavese in provincia di Torino, un rudere in pietra del XVII secolo è stato trasformato in una moderna cantina vitivinicola diventando la nuova sede di Cantina Rostagno. BMI Italia, azienda di riferimento…
Ampliamento tra passato e futuro per una casa in Valtellina
«Costruire nel costruito». Potrebbe essere il motto di questo progetto, innescato dalla necessità di trasformare e ampliare gli spazi domestici di una casa in Valtellina, e che sboccia in un fertile dialogo funzionale e materico tra passato…
MIRAI, la nuova sede di Mitsubishi Electric nel segno del futuro
La filiale italiana di Mitsubishi Electric ha inaugurato pochi giorni fa i suoi nuovi uffici progettati per supportare al meglio le attività lavorative delle diverse business unit, favorire la collaborazione e rispondere alle esigenze di un…
Borgo del Forte Campus a Ventimiglia: quattro studi in gara
Gli studi Atelier Alfonso Femia, MCA - Mario Cucinella Architects, One Works e Lombardini22 hanno presentato le loro innovative proposte progettuali per la realizzazione di “Borgo del Forte Campus” in area Campasso di Nervia a Ventimiglia. …
Flugt, il nuovo Museo danese dei rifugiati
I mesi che precedettero la presa di Berlino da parte dell’Armata Rossa, nella Seconda guerra mondiale, furono caratterizzati da violenze che colpirono anche migliaia di civili, costringendoli a lasciare tutto per una disperata fuga. Si…
Gràcia House a Barcellona, ristrutturazione tra modernismo e design
Gràcia House di Barcellona è un tipico esempio di casa modernista, accuratamente ristrutturata e reinterpretata secondo le moderne esigenze di vita da Veronica Mimoun Studio.
L’edificio di 600 mq, di proprietà di un’unica famiglia da…