La natura di Cornelia Hagmann nella nuova Capsule Collection di carta da parati WallPepper
L’artista austriaca Cornelia Hagmann firma la nuova Capsule Collection WallPepper /Group, una collezione di carte da parati che omaggiano la bellezza della natura. Fiori, piante e fantasie jungle sono protagoniste degli ambienti, vere e…
Dopo 10 anni riapre al pubblico lo Stade Nautique d’Avignon
Dopo 10 anni di chiusura, riapre al pubblico lo Stade Nautique d’Avignon, situato nel quartiere Saint-Chamand. Protagonista di un importante intervento di ristrutturazione, la struttura sportiva è stato dichiarata un edificio storico da…
Boero: dettagli di colore per un appartamento di 190 mq a Roma
Un appartamento di 190 metri quadri, situato al secondo piano di un edificio della seconda metà del ‘900, nel quartiere Balduina di Roma, a nord di Città del Vaticano, è stato ristrutturato e trasformato in un alloggio contemporaneo,…
Da casa rurale ottocentesca ad agriturismo in classe A+ nelle colline marchigiane
Siamo a San Marcello, in provincia di Ancona. Qui, negli oltre dieci ettari di oliveti de L’Olinda, sorge il nuovo agriturismo di proprietà dell’azienda agricola e frantoio. Una struttura ricettiva nata da un intervento di ristrutturazione…
Il lavabo Noon in una nuova finitura rame
Il lavabo modello Noon del brand olandese Not Only White si presenta in una nuova versione con una inedita finitura rame. Progettato da Marike Andeweg, in collaborazione con il Solid Surface HiMacs, il lavabo è rivestito da un sottile…
PNRR: i soldi li mette l’Europa. Ma il problema sei tu
I soldi non sono un problema. Il problema sei tu. È il titolo di un libro scritto da Gary Douglas e Dain Heer che ha come obiettivo indicare sistemi facili e sicuri per creare una nuova e diversa realtà, che consenta di avere un rapporto…
Il nuovo porto (vecchio) di Trieste: intervista ad Andreas Kipar dello studio Land
A seguito di un accordo tra Regione Friuli-Venezia Giulia, Comune di Trieste e Autorità portuale, è stata avviata la riqualificazione e il conseguente sviluppo del porto del capoluogo giuliano. Il progetto paesaggistico è stato affidato…
Manhattan West, New York: la rigenerazione urbana passa da due torri
Manhattan West è uno dei più vasti e complessi programmi di trasformazione in corso a New York, tra la Nona e la Decima Avenue all’altezza della Trentunesima e Trentatreesima Street. L’idea originaria risale agli anni Novanta, quando il…
Colore e trama per il tetto in zintek del museo d’arte di Panlong a Shanghai
Dopo la realizzazione del ponte pedonale nel distretto di Shuiwei a Shenzhen, Zintek è protagonista di un altro importante progetto a Shanghai, dove ha contribuito alla realizzazione delle coperture del Panlong Tiandi Cultural and Arts…
La complessità del clima mediterraneo
per l’architettura
Il Mediterraneo è uno specchio d’acqua di 2,51 milioni di chilometri quadrati con uno sviluppo costiero di 46 mila chilometri, sul quale si affacciano circa 450 milioni di persone. Dotato di un clima straordinario, che si ritrova in pochi…