Nel centro di Rimini, città natale di Federico Fellini, prende vita un progetto che trasforma l’ospitalità in un’esperienza onirica e multisensoriale.
Si chiama Onirica ed è la nuova suite del Mode – Eco Mood Hotel, firmata dallo studio Lombardini22. Un omaggio contemporaneo al genio visionario del grande regista, che ne rievoca le atmosfere sospese tra sogno e realtà, con un linguaggio progettuale capace di coniugare lusso e sostenibilità.

Atmosfere circensi e dettagli sartoriali
L’ispirazione nasce dal mondo circense, ricorrente nell’immaginario felliniano, e si traduce in un design che stimola i sensi e invita alla meraviglia.
Ogni dettaglio è pensato per evocare emozioni: dalla palette cromatica alle texture, dai materiali alle trasparenze.
La zona bagno, ad esempio, si svela attraverso una raffinata vetrata canneté, rivelando superfici rivestite da maxi lastre colorate, tagliate su misura e impreziosite da listelli dorati che riprendono le finiture degli accessori.

Spillo Tech: la rubinetteria che interpreta la semplicità
Tra questi spicca la collezione Spillo Tech di Fima Carlo Frattini, scelta per la rubinetteria. La linea si distingue per tre texture tridimensionali — Vertical (V), Godronata (G) e Cross (X) — che trasformano il miscelatore in un oggetto scultoreo.
Per Onirica è stata selezionata la finitura Cross, ispirata al taglio del diamante e perfettamente in sintonia con le geometrie circensi che animano l’ambiente. Un dettaglio che racconta un nuovo modo di interpretare la semplicità: sofisticata, materica, senza tempo.
Fima partner creativo per il lusso consapevole
Con questo progetto, Fima Carlo Frattini conferma il proprio ruolo di partner creativo per architetti e interior designer, contribuendo a definire nuovi standard di eccellenza nel mondo dell’ospitalità di alta gamma e del lusso consapevole.