navigazione Categoria

Mercato

La salubrità indoor è una pratica possibile

Si può cambiare il modo di pensare la progettazione e la realizzazione degli edifici in un’ottica di rigenerazione dell’ambiente. È l’obiettivo per un futuro vicino che impegna gli operatori sin d’ora a essere più attenti alla salubrità

Energiesprong premiata dalle Nazioni Unite

Energiesprong, iniziativa internazionale innovativa che punta alla riqualificazione energetica rapida e sostenibile degli edifici, è stata insignita del prestigioso Gold World Habitat Award. Questo premio riconosce in Energiesprong…

Equo compenso, norma o miraggio?

Lo scorso 20 maggio è entrata in vigore la legge 21 aprile 2023 n.49 recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali” nella quale si stabilisce che il compenso percepito da un professionista dev’essere…

Safety Week 2023: salute e sicurezza del lavoro in edilizia

Dopo il positivo debutto milanese della prima edizione della Safety Week, è tutto pronto per l’edizione 2023 della manifestazione che promuove, celebrandola, la cultura della sicurezza. Comune e Città Metropolitana di Milano affiancano e…

Equo compenso: delibera Anac, codice appalti e gare

Equo compenso, Oice: “Anac accoglie la nostra tesi sull’inderogabilità delle tariffe per il calcolo della base di gara, ma non ha dato via libera alle gare a prezzo fisso. Necessario intervenire per coordinare il nuovo codice che ha avuto…

Ancora in calo le gare pubbliche di ingegneria e architettura

I dati Oice danno ancora in calo le gare a settembre: 115 bandi per 70,2 mln: -69,6% in numero e -56,4% in valore su settembre 2022. Ultimo trimestre: -65,5% in numero e -69,6% in valore sul trimestre precedente. Nei primi nove mesi 2023…

WiP ha inaugurato la sua nuova sede a Barletta

WiP, in piena fase espansiva, ha deciso di regalarsi una casa più ampia e prestigiosa a Barletta, dove la società sta investendo da lungo tempo nella riqualificazione del territorio. L’inaugurazione della nuova sede è stata anche…

Economia circolare e architettura: il ruolo del progettista

Economia circolare e progetto d’architettura sono due temi che sempre più frequentemente si intersecano e trovano spazio nel dibattito pubblico, nonché all’interno delle direttive nazionali e internazionali per uno sviluppo sostenibile.…

L’architetto digitale: dopo 20 anni arriva il Bim manager

Il prossimo anno ricorrerà un anniversario importante per il mondo delle costruzioni, anche se presumibilmente non verrà ricordato: il 16 dicembre 2002, infatti, è stata proposta l’adozione dell’acronimo Bim per qualificare uno dei più…