navigazione Categoria
Imprese
La crescita del gruppo Cam passa dalla rigenerazione della Capitale
Il consolidato di Cam Group, gruppo immobiliare romano controllato dalla famiglia Marinelli da oltre 160 anni e che opera nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, evidenzia quasi 90 milioni di ricavi e oltre 10 milioni di…
Energiesprong premiata dalle Nazioni Unite
Energiesprong, iniziativa internazionale innovativa che punta alla riqualificazione energetica rapida e sostenibile degli edifici, è stata insignita del prestigioso Gold World Habitat Award. Questo premio riconosce in Energiesprong…
Borio Mangiarotti torna interamente nelle mani della famiglia De Albertis
Borio Mangiarotti, storica società di sviluppo immobiliare, ha concluso l’operazione di riacquisto di azioni proprie, pari a una quota del 20%, che appartenevano a Värde Partners, società di investimenti alternativi leader a livello…
Riqualificare le città produce un effetto moltiplicatore sull’investimento del capitale iniziale
Capitali pubblici e privati assieme per garantire un futuro alla rigenerazione urbana attraverso le modalità consentite e consolidate dal partenariato. E in questo processo le costruzioni avranno un ruolo centrale essendo un comparto che,…
In Eseb percorsi di formazione post-diploma per qualificarsi nell’edilizia 4.0
Fondazione Its Academy “I Cantieri dell’Arte” è la realtà di riferimento in Lombardia per la formazione post-diploma sui temi dell’edilizia, dell’energia e della sostenibilità ed è attiva a Brescia, Bergamo e Milano con percorsi biennali…
Forum Sostenibilità premia Teicos Group per il patrimonio efficientato negli ultimi 5 anni
I risultati concreti realizzati negli ultimi 5 anni hanno consentito all'impresa edile milanese Teicos di aggiudicarsi il premio per la sostenibilità economica in occasione del Forum Sostenibilità organizzato da Sole 24 Ore e Santa Sede a…
Gruppo Rubner: cresce il fatturato insieme a digitalizzazione e fotovoltaico
Dopo avere chiuso il 2022 con un fatturato consolidato di 409 milioni di euro (+5% rispetto l’anno scorso) e una redditività tra le migliori nella storia della holding, Gruppo Rubner prosegue l’anno con un nuovo investimento strategico da…
Safety Week 2023: salute e sicurezza del lavoro in edilizia
Dopo il positivo debutto milanese della prima edizione della Safety Week, è tutto pronto per l’edizione 2023 della manifestazione che promuove, celebrandola, la cultura della sicurezza.
Comune e Città Metropolitana di Milano affiancano e…
Sara Piazza, prima donna alla vicepresidenza della cassa edile bresciana
Sara Piazza, già vicepresidente dell’ente sistema edilizia Brescia, segretario generale della Filca-Cisl bresciana e vicepresidente del Formedil (ente unico per la formazione e la sicurezza) regionale, lascia dopo tre anni l’incarico in…
All’assemblea dei costruttori milanesi si è scommesso sull’industria delle costruzioni
Quella di stamattina presso il teatro Lirico di Milano è stata un'assemblea che ha lanciato tre parole chiave all'insegna delle quali affrontare le sfide che si presentano ai costruttori di Milano, Monza e Brianza ma anche all'intera…