navigazione Categoria
Imprese
BauWatch Report 2024: in aumento i furti in cantiere
Accanto ai furti più importanti di materiali pregiati come rame e cavi ci sono quelli minori degli attrezzi da lavoro (strumenti elettrici, portatili o per livellare…) che, per l’alta frequenza con cui si verificano, se sommati,…
Ance Giovani premia aree e infrastrutture sportive progettate dagli alunni delle scuole medie
Il tema del concorso Macroscuola di questa nona edizione era "Lo sport rigenera la città" e ad arrivare in finale sono state 13 scuole che hanno presentato i propri progetti alla presenza della presidente, Federica Brancaccio, della…
Politecnica sfiora i 30 milioni di produzione
Valore della produzione di quasi 30 milioni di euro, +17,5% rispetto al 2022. Utili a 1,24 milioni di euro Portafoglio ordini al 31 dicembre 2023 in linea a circa 63 milioni di euro. 38 nuovi progetti acquisiti nel 2023 per un valore…
Costruzioni off-site, strada sostenibile per le città
Oggi diversi fattori possono favorire il progressivo trasferimento della produzione dal cantiere alla fabbrica: la digitalizzazione, in particolare la diffusione del Bim, la crescente attenzione agli aspetti ambientali e ai criteri Esg, la…
Top 100 general contractor: chi fa più affari a dirigere l’orchestra del cantiere
L’analisi sulle principali 333 aziende che operano come general contractor segnala un ulteriore incremento del fatturato del 17%. Appalti pubblici e bonus sono stati la benzina del boom e le opere del Pnrr suggeriscono che la fase positiva…
Imprese di costruzione, ecco chi ha vinto la grande corsa nei canteri
Il Centro Studi YouTrade ha selezionato le prime cento imprese di costruzione del settore. E l’analisi dei bilanci testimonia il boom legato al superbonus, ma anche la ripresa degli appalti pubblici. Con un dato rassicurante: il sistema ora…
Il format per la ristrutturazione di Antonio Nespolino
L’impresa di costruzioni bergamasca si è specializzata nella ristrutturazione di appartamenti, con la garanzia di non sforare i preventivi. Un successo. Che il titolare, Antonio Nespolino, vuole alimentare con altre iniziative: nuove…
Borio Mangiarotti ha chiuso il 2023 con un fatturato di 113 milioni di euro
La famiglia De Albertis è tornata a detenere il 100% del capitale della storica società di sviluppo immobiliare
Vanessa Pesenti (Ance Bergamo): addio superbonus, ora una legge sulla rigenerazione
La presidente dell’associazione dei costruttori della città orbica chiede un intervento del governo che inneschi un processo stabile di riqualificazione del territorio, in linea con quella che è la direttiva green del Parlamento europeo.…
I lavori per la nuova sede della Temple University a Roma affidati a In.tech spa
Temple University, la prestigiosa Università americana con sede principale a Philadelphia, ha affidato a In.tech spa, società Benefit, la realizzazione del nuovo istituto in via di San Sebastianello, che collega Piazza di Spagna a Trinità…