Alla decima edizione della mostra Design Pinetum, ospitata nella suggestiva cornice di Villa Gaeta a Moncioni (Arezzo), è nata una collaborazione significativa tra il giovane designer Enea Colombo e l’azienda Luce5, leader nel campo del lighting design.
Questo incontro ha dato vita a Boolean, un progetto che fonde rigore formale e poesia visiva, dimostrando la capacità di Luce5 di trasformare intuizioni artistiche in oggetti concreti grazie alla propria competenza tecnica, all’uso di materiali innovativi e a una profonda sensibilità artigianale.
Luce5 | Boolean progettata da Enea Colombo
Geometria poetica: l’intersezione come metafora
Luce5 si pone come ponte tra l’idea e la sua realizzazione, valorizzando il dialogo tra innovazione e creatività. Boolean nasce da un gesto geometrico: l’intersezione tra una sfera e un piano.
Questo semplice atto diventa una metafora visiva del rapporto tra pieno e vuoto, tra presenza e assenza. In questo contesto, la luce assume un ruolo centrale, trasformando la materia, lo spazio e l’ombra in elementi progettuali.
Enea Colombo posizione la sua creatura nella natura
Incontro fra la sfera e il piano che la contiene
Il design non è quindi solo tecnica, ma anche narrazione. Durante la fase esplorativa a Villa Gaeta, Colombo è stato profondamente colpito dalla natura selvaggia e contemplativa del luogo.
Da qui è scaturita l’idea di creare un piccolo cortocircuito visivo, accostando un elemento simmetrico e lineare al paesaggio, generando un contrasto che, immerso nella grandiosità del contesto, si trasforma in calma e respiro.
Tecnologia HyleTech: equilibrio e potenza
L’ispirazione è arrivata anche dalla tecnologia HyleTech, già protagonista delle composizioni di Emanuel Gargano esposte alla Triennale durante la Milano Design Week.
Gli spessori ridotti, l’equilibrio dei materiali e la potenza luminosa di questa tecnologia hanno permesso a Colombo di immaginare un equilibrio essenziale, fatto di forme pure.
HyleTech | Premio Innovazione Amerigo Vespucci sezione brevetti consegnato ad Alessandro Tarchi, board member
Luce5 ha saputo interpretare questo stimolo progettuale traducendolo in un oggetto dalle linee essenziali ma scultoree, preservando la pulizia e l’estetica del concept originario.
Boolean, inserito nel mosaico di Design Pinetum, si distingue per il suo linguaggio visivo autonomo e potente. È anche un manifesto del possibile: un esempio virtuoso di collaborazione tra azienda e designer, dove la tecnologia diventa strumento espressivo e l’arte si fa progetto.
Enea Colombo | Product e industrial designer
Enea Colombo | Product e Industrial Designer
Sono partito dal concetto di Libertà, il tema prescelto dai curatori dell’evento, e l’ho associata alla luce. Nasce così Boolean, che ho immaginato come compagna di viaggio e guida alla scoperta della bellezza del Pinetum … Una lanterna che ti segue all’interno del parco con il suo linguaggio formale e pulito ma capace di creare una dimensione scultorea.